Risotto zucca porcini e Zola
Risotto zucca porcini e Zola
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Riso carnaroli320 g
Zucca delica200 g
Gorgonzola dolce100 g
Burro20 g
Aglio1 spicchio
Olio3 cucchiai
Vino bianco secco2 bicchieri
Salvia6 foglie
Rosmarino1 rametto
Brodo vegetale1 lt
Saleq.b.
Pepe biancoq.b.
Procedimento
STEP 1
Preparazione della zucca: sbucciamo la zucca, eliminiamo i semi e i filamenti interni; quindi, tagliamo prima a fette di circa 1 cm di spessore, poi a dadini.
STEP 2
In un’ampia padella mettiamo a soffriggere l’aglio e lo scalogno tritati con un filo di olio extravergine d’oliva.
STEP 3
Aggiungiamo la zucca, facciamo rosolare, unendo un trito di salvia e rosmarino.
STEP 4
Saliamo pepiamo e facciamo cuocere a fuoco medio per circa 8-10 minuti, mescolando frequentemente.
STEP 5
Uniamo un paio di mestoli di brodo e, a fuoco vivo, continuiamo la cottura fino a quando la zucca risulterà morbida, e il fondo di cottura si sarà ristretto, spegniamo il fuoco e frulliamo con un frullatore a immersione.
STEP 6
Preparazione funghi: mondiamo i funghi porcini dopodiché con un coltello dividiamo i gambi dalle cappelle.
STEP 7
Tagliamo i gambi a cubetti e le teste a fettine di circa mezzo centimetro.
STEP 8
Versiamo un filo di olio extravergine d’oliva in una padella capiente, aggiungiamo l’aglio e lo scalogno tritati e lasciamo soffriggere.
STEP 9
Aggiungiamo i gambi dei porcini, un pizzico di prezzemolo tritato e il sale e cuociamo.
STEP 10
Dopo circa 1 minuto e mezzo, uniamo anche le teste dei funghi, abbassiamo leggermente il fuoco e lasciamo cuocere con il coperchio per 7-10 minuti.
STEP 11
Togliamo il coperchio e lasciamo cuocere sino a quando l’acqua di vegetazione non sarà evaporata e i funghi tenderanno ad attaccarsi al fondo della padella.
STEP 12
Aggiungiamo un mestolo di brodo e, a fuoco medio li lasciamo asciugare sino a quando si sarà formata una crema sul fondo della padella.
STEP 13
Spegniamo il fuoco e mettiamo da parte.
STEP 14
Preparazione risotto: in una padella aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e rosoliamo leggermente lo scalogno tritato a fuoco basso, dopodiché aggiungiamo il riso e mescoliamo a fuoco vivace.
STEP 15
Sfumiamo con il vino bianco secco una volta evaporato cominciamo a bagnarlo con tre mestoli di brodo vegetale caldo.
STEP 16
Aggiungiamo a questo punto la crema di zucca e i funghi.
STEP 17
Mescoliamo delicatamente di tanto in tanto e proseguiamo la cottura del riso fino a 2 minuti in meno del tempo di cottura indicato in confezione.
STEP 18
Continuiamo nel frattempo ad aggiungere altro brodo se necessario.
STEP 19
Spegniamo e uniamo una noce di burro freddo, il parmigiano grattugiato e mantechiamo delicatamente per qualche minuto saltandolo o mescolandolo con un cucchiaio di legno.
STEP 20
In ultimo aggiungiamo il gorgonzola, saltiamo bene il tutto e lasciamo riposare per 2 minuti con il coperchio prima di servirlo in tavola.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Quando i ricordi si uniscono alle tradizioni e, le tradizioni all'innovazione ecco che nasce la mia cucina il mio modo di portare a tavola il cibo. Ricette veloci senza mai tralasciare il gusto.
Domande e recensioni