Ricetta Vincisgrassi di visciola.versilia

Vincisgrassi

Vincisgrassi

Tempo totale
15 ore
Difficoltà
Difficile

Introduzione

I vincisgrassi non sono semplicemente una lasagna: sono un monumento alla cucina delle Marche, un piatto sontuoso che racconta storie di domeniche in famiglia, di ricette tramandate e di sapori intensi. Con il loro ragù ricco di carni miste, la sfoglia fatta in casa profumata al Marsala e la generosa gratinatura di Parmigiano, i vincisgrassi incarnano l’anima rustica e nobile della tradizione italiana.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

    PER IL RIPIENO
  • Fegatini di pollo50 g

  • Petto di pollo190 g

  • Lombo di vitello50 g

  • Prosciutto crudo (oppure animelle di agnello)50 g

  • Filone di manzo (anche precotto)50 g

  • Panna2 bicchieri

  • Sedano1 costa

  • Cipolla½ 

  • Brodoq.b.

  • Saleq.b.

  • Pepeq.b.

  • Parmigiano grattugiatoq.b.

  • Burro per il soffritto e per ungere la teglia100 g

Procedimento

STEP 1

**Preparazione della pasta:** impasta farina e semolino con burro fuso, Marsala e uova fino a ottenere un impasto liscio.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Vincisgrassi

STEP 2

Taglia in rettangoli da 15×10 cm e lasciali asciugare su un canovaccio infarinato.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Vincisgrassi

STEP 3

**Preparazione del ripieno:** trita finemente carota, sedano e cipolla. Soffriggi in 100 g di burro.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Vincisgrassi

STEP 4

Aggiungi petto di pollo, lombo di vitello e prosciutto tritati. Rosola bene.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Vincisgrassi

STEP 5

Unisci salsa di pomodoro, ⅔ della besciamella e un bicchiere di brodo. Sala e pepe. Aggiungi fegatini, animelle, filone di manzo e funghi tritati grossolanamente. Cuoci a fuoco lento per circa 10 minuti, mescolando.

STEP 6

Poco prima di spegnere, aggiungi la panna. Regola di sale e pepe.

STEP 7

Imburra una teglia capiente.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Vincisgrassi

STEP 8

Il giorno dopo, distribuisci la besciamella rimasta sulla superficie.

Immagine del passaggio 8 della ricetta Vincisgrassi

STEP 9

Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 35–40 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.

Immagine del passaggio 9 della ricetta Vincisgrassi
Lo chef consiglia:
Per un risultato davvero indimenticabile, prepara i vincisgrassi il giorno prima: il riposo notturno permette ai sapori di amalgamarsi alla perfezione e alla pasta di assorbire il condimento.
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
260 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina