Vellutata di zucca autunnale
Vellutata di zucca autunnale
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA VELLUTATA
Zucca pulita (Delica o Butternut)600Β g
Mela (Golden o Fuji)1Β
Zenzero fresco2Β centimetri
Brodo vegetale400Β ml
Olio extravergine d'oliva2Β cucchiai
Saleq.b.
Pepeq.b.
Succo di lime (facoltativo)q.b.
- PER LA CIPOLLA IN AGRODOLCE
Cipolla rossa di tropea1Β
Miele di acacia1Β cucchiaio
Aceto di riso2Β cucchiai
Acqua1Β cucchiaio
Olio evo1Β filo
Saleq.b.
- PER I CROSTINI E LA FINITURA
Pane casereccio o ai cereali4Β fette
Olio evo2Β cucchiai
Erba cipollina fresca, tagliare finementeq.b.
Latte di cocco denso, freddo per la decorazioneq.b.
Procedimento
STEP 1
Preparare la base della vellutata: tritare finemente la cipolla dorata e rosolare in olio EVO.
STEP 2
Tagliare la zucca a cubetti e la mela a pezzi regolari; grattugiare lo zenzero fresco.
STEP 3
Aggiungere zucca, mela e zenzero nella casseruola e insaporire per 2β3 minuti a fuoco dolce.
STEP 4
Cuocere e frullare: versare il brodo caldo e coprire.
STEP 5
Cuocere per circa 25 minuti, fino a rendere la zucca morbida.
STEP 6
Frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
STEP 7
Regolare di sale, pepe e, se desiderato, aggiungere qualche goccia di lime.
STEP 8
Preparare la cipolla in agrodolce: tagliare la cipolla rossa in 8 parti uguali,scottarla in acqua bollente per 3 minuti poi caldare lβolio in padella e far cuocere sui lati del taglio.
STEP 9
Unire miele, aceto di riso,sale e pochissima acqua; lasciare ridurre lentamente fino a ottenere una consistenza lucida e morbida per pochi istanti.
STEP 10
Preparare i crostini: tagliare il pane a cubetti, condire con olio, sale e pepe.
STEP 11
Tostare in forno a 180Β°C fino a doratura uniforme e croccantezza ottimale.
STEP 12
Versare la vellutata calda nelle fondine.
STEP 13
Aggiungere cucchiaiate di latte di cocco e tracciare con uno stuzzicadenti motivi a cuoricino o decorazioni a spirale.
STEP 14
Disporre crostini, cipolla in agrodolce, semi tostati ed erba cipollina fresca in maniera equilibrata e armoniosa.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi ispiro alla natura per creare piatti che uniscono gusto, creativitΓ e leggerezza. Fiori eduli, erbe spontanee e ingredienti di stagione sono i miei alleati per una cucina antispreco e sostenibile.
Domande e recensioni