Paella de marisco a modo mio
Paella de marisco a modo mio
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Riso carnaroli400 g
Calamari già puliti500 g
Gamberi (da pulire)300 g
Peperoni rossi2
Peperoncino1
Scampi da pulire1 ½ kg
Cozze300 g
Vongole300 g
Zafferano1 bustina
Brodo di pesce1 lt
Pomodori rossi lunghi2
Olio evoq.b.
Paprika dolceq.b.
Prezzemoloq.b.
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
La mia preparazione è stata molto più semplice rispetto ad altre più complesse. Perciò, ho lavato e tagliato ad anelli i calamari. Ho pulito, sgusciato e lavato gli scampi e i gamberi lasciandone alcuni senza sgusciarli per guarnere il piatto
STEP 2
Con i loro carapaci ho creato il brodo insieme a carota, cipolla e sedano aggiungendo anche 2 cucchiaini di brodo di pesce granulato in un litro di acqua facendo cuocere almeno 40 minuti.
STEP 3
In una padella larga (io ho usato una di 38 cm.) ho versato un giro d’olio, 2 cipolle tritate e un peperoncino tagliato a fettine facendo soffriggere per 3-4 minuti e poi ho aggiunto i pomodori (che ho prima sbollentato e puliti dalla buccia creando dei pelati) e i peperoni a dadini cuocendo 3-4 minuti a fuoco medio-
STEP 4
Ho aggiunto gli scampi e i gamberi che non ho sgusciato cuocendo 3 minuti mescolando, poi ho aggiunto quelli sgusciati, le vongole e le cozze e ho cotto per 5 minuti e alla fine ho aggiunto i calamari tagliati ad anelli, una spolverata di prezzemolo e ho continuato a cuocere per altri 5 minuti.
STEP 5
Ho aggiustato di sale e ho aggiunto una dose di paprika. A questo punto ho eliminato i gusci delle vongole e delle cozze e ho versato il riso coprendo tutta la padella e ho aggiunto tutto il brodo (filtrato con un colino) fino a coprire tutto e ho lasciato cuocere fino alla fine (circa 16 minuti) senza mescolare mai.
STEP 6
Quindi ho spento il fuoco, ho fatto raffreddare un po’ e poi ho impiattato guarnendo con 2 gamberi non sgusciati e uno scampo non sgusciato.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Il mio nome è un altro, ma tutti, dico tutti, mi chiamano Nino. Da qui l'alias il Ninotto 'o cuoco pazzo. Sono un pensionato che ama dilettarsi in cucina con ricette classiche e quasi sempre della tradizione campana, ma che ama soprattutto mangiare cose buone. Ho tre vizietti culinari: amo contaminare e trasformare ricette classiche e farle a modo mio; tra dolce e salato prediligo sempre il salato e tra primi e secondi piatti amo i primi e in particolare la pasta. Chest è ...
Domande e recensioni