Ricetta Tagliatelle con ragù di fegatini di francesco153
Ricetta Tagliatelle con ragù di fegatini di francesco153

193

Primi

Tagliatelle con ragù di fegatini

50m
Facile

Primo piatto semplice per gli amanti del quinto quarto!

Primo piatto semplice per gli amanti del quinto quarto!

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Tagliatelle con ragù di fegatini

1 di 8

Aggiungere un altro bicchiere d’acqua e lasciar cuocere a fuoco lento semi coperto per circa 40 min. Se c’è bisogno aggiungere altra acqua in cottura per non asciugare troppo.

2 di 8

Dopo circa 10 minuti sfumare con un goccio di vin santo, aggiungere due foglie di salvia, un rametto di rosmarino e due cucchiaini di doppio concentrato di pomodoro sciolti in precedenza in un bicchiere d’acqua.

3 di 8

Tagliare i fegatini a pezzettini si circa un centimetro e metterli a rosolare in padella insieme al soffritto aggiungendo sale e pepe.

4 di 8

Preparare il battuto misto con un pezzetto di sedano, un pezzetto di carota e un quarto di cipolla bianca.

5 di 8

Far soffriggere il battuto in padella con abbondante olio extravergine di oliva.

6 di 8

Aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva a crudo per l’ultima saltata (a chi piace può aggiungere anche il parmigiano in questo momento) e impiattare!

7 di 8

Saltare le tagliatelle in padella col sugo a fiamma viva aggiungendo alla bisogna dell’acqua di cottura fino alla consistenza desiderata.

8 di 8

Una volta pronto il ragù togliere il rametto di rosmarino, calare le tagliatelle in abbondante acqua salata e scolarle direttamente nella padella coi fegatini circa un minuto prima del tempo di cottura indicato.