Ricetta Risotto alla zucca e piselli di lacucinasecondolabiffi

Risotto alla zucca e piselli

Risotto alla zucca e piselli

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Facile

Introduzione

Il risotto con zucca e piselli è un primo piatto vegetariano dal sapore dolce e avvolgente. La zucca, cotta lentamente, si scioglie nel riso conferendo una consistenza cremosa naturale, mentre i piselli aggiungono un tocco fresco e primaverile. Ideale per un pranzo leggero ma gustoso, o per una cena raffinata senza troppi ingredienti complessi. Un piatto delicato e perfetto per l’autunno, grazie al contrasto tra la dolcezza della zucca e la freschezza dei piselli.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Prepara la zucca:Taglia la zucca a dadini piccoli.

STEP 2

In una padella con un filo d’olio, cuoci la zucca per circa 10 minuti finché non diventa morbida.

STEP 3

Aggiungi un po’ di brodo se necessario.

STEP 4

Schiaccia metà della zucca con una forchetta per creare una purea.

STEP 5

Soffritto e riso:

STEP 6

In una casseruola, fai appassire lo scalogno tritato finemente con una noce di burro o un cucchiaio d’olio.

STEP 7

Aggiungi il riso e fallo tostare per 2 minuti, mescolando continuamente.

STEP 8

Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

STEP 9

Cottura del risotto:

STEP 10

Aggiungi la zucca (sia a cubetti che in purea) e un mestolo di brodo caldo.

STEP 11

Mescola e cuoci il risotto aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro.

STEP 12

Aggiungi i piselli:

STEP 13

Dopo circa 10 minuti di cottura, unisci i piselli e continua a cuocere per altri 8–10 minuti, fino a completa cottura del riso.

STEP 14

Mantecatura:

STEP 15

A fine cottura, spegni il fuoco e manteca con burro e parmigiano.

STEP 16

Aggiusta di sale e pepe.

STEP 17

Copri e lascia riposare 2 minuti.

STEP 18

Servi:

STEP 19

Impiatta il risotto ben caldo, decorando con un filo d’olio a crudo e, se vuoi, qualche fogliolina di timo o maggiorana.

Lo chef consiglia:
Se vuoi un gusto più deciso, puoi aggiungere un po’ di gorgonzola dolce in mantecatura.
Per un tocco croccante, prova a servire il risotto con delle briciole di pane tostato o noci tritate.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
206 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina