Ricetta Risotto con Salmone  Norvegese ,sfumato al Gin e Taleggio di chef_mike

Risotto con Salmone Norvegese ,sfumato al Gin e Taleggio

Risotto con Salmone Norvegese ,sfumato al Gin e Taleggio

Tempo totale
1 ora e 30 minuti
Difficoltà
Media
ricetta di

Introduzione

Questo piattobmi ha convinto alla fine ,propio perche l'abbinamento del Salmone e Taleggio non bastava .E' bastato un po' di Gin per sfumare il risotto ed e' li ' con l'evaporazione del Distillato ha mandato un odore pazzesco ,e poi mi sono chiesto qua' c'e bisogno di un po' di Polvere di liquirizia. Gia' e' stata una idea molto Liquiriziale.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per prima ci occupiamo del fume' di pesce, che ci vuole almeno 45 minuti.

STEP 2

Mettiamo una casseruola capiente per circa un 5 litri mettiammo un filo di olio e facciamolo riscaldare e mettiamo un po' di cipollotto tritato e il salmone appena inco.i cia a friggere.

STEP 3

Versiamo il riso e lo facciamo tostare girando con un Cucchiaio di legno.

STEP 4

Poi lo andiamo a sfumare con il Gin.

STEP 5

Appena lo facciaiamo evaporare, e subito dopo lo copriamo con il brodo di Pesce, mi raccomado di filtrare il brodo.

STEP 6

Appena consuma il brodo, aggiungiamo un po' alla volta.

STEP 7

Finche' ci accorgiamo che e' cotto, ci vorranno 20 -25 minuti.

STEP 8

Quando sara' pronto spegniamo il fuoco.

STEP 9

E aggiungiamo il formaggio taleggio a pezzetti, burro e la polvere di liquirizia.

STEP 10

Facciamolo riposare 5 minuti e dopodiche lo andiamo a mantecare.

STEP 11

Impiattamento andrebbe bene un Cappello del Prete.

STEP 12

Mettete un mestolo di Riso, adagiamo sopra una rosetta di Salmone affumicato.

STEP 13

Foglioline di Menta frescaed una pizzicata di polvere di liquirizia.

Lo chef consiglia:
Un Consiglio dello Chef Mike 
Non impiattare mai un riso brodoso o appiccicoso.
Per fare un buon Risotto bisogna avere molta maestria .
Nella Vita tutti sappiamo fare un Risotto.
Buon Appetito
chef_mike

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

chef_mike
19 ricette

Salve vi rubo un po' di tempo, ma sarò breve. Sono lo Chef Picciallo Michele in arte Chef Mike, origine pugliese di Gravina in Puglia. Nel 1970 i miei genitori decisero di emigrare in Germania per lavoro. Nel 1982 presero un ristorante in gestione. La mia passione per la cucina è nata quando avevo 8 anni, guardando mia madre cucinare, ero sempre lì a sbirciare cosa faceva. Sono molto attento alle materie prime e un tradizionalista. Il mio forte è rivisitare piatti regionali e nazionali, ma in modo lieve senza stravolgere la ricetta e le tradizioni.

©2025 Al.ta Cucina