Plin Piemontesi
Plin Piemontesi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER IL RIPIENO
Ricotta vaccina250 g
Spinaci (cotti)100 g
Parmigiano grattugiato50 g
Saleq.b.
Pepeq.b.
Procedimento
STEP 1
Preparazione della pasta:
STEP 2
Su una spianatoia, versare la farina a fontana e fare un buco al centro.
STEP 3
Rompere le uova nel centro della fontana e aggiungere un pizzico di sale.
STEP 4
Iniziare a mescolare con una forchetta, incorporando gradualmente la farina.
STEP 5
Impastare a mano fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se necessario, aggiungere un po' d'acqua o di farina.
STEP 6
Avvolgere l’impasto nella pellicola alimentare e far riposare per almeno 30 minuti.
STEP 7
Preparazione del ripieno:
STEP 8
In una padella far soffriggere gli spinaci con del burro, poi farli raffreddare.
STEP 9
unire la ricotta, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e noce moscata. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
STEP 10
Formazione dei plin:
STEP 11
Stendere la pasta in sfoglie sottili (circa 1 mm di spessore) con il matterello o con la macchina per la pasta.
STEP 12
Ritagliare dei quadrati (circa 4x4 cm) di pasta.
STEP 13
Posizionare un piccolo cucchiaino di ripieno al centro di ciascun quadrato.
STEP 14
Piegare la pasta a metà per coprire il ripieno e premere bene su tutti i lati per sigillare i plin. Assicurarsi che non ci siano bolle d'aria all'interno.
STEP 15
Ritagliare i plin con una rotella per pasta o un coltello per ottenere una forma più definita.
STEP 16
Cottura:
STEP 17
Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata.
STEP 18
Cuocere i plin per 3-4 minuti, finché non salgono a galla.
STEP 19
Scolare delicatamente e servire con burro fuso e salvia o con un sugo a piacere.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao sono Maria Antonietta, un'amante della cucina tradizionale italiana 🌸
Domande e recensioni