Pasta con crema di carote e speck
Pasta con crema di carote e speck
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Per prima cosa occupati delle carote: spuntale, pelale e mettile a bollire in una pentola con abbondante acqua per una trentina di minuti (verifica la cottura con una forchetta) dovranno essere belle morbide.
STEP 2
Una volta pronte, tagliale a tocchetti e mettile nel bicchiere di un mixer con un pizzico di sale, il grana ed un goccio di latte, frulla tutto con il minipimer aggiungendo ancora latte se la crema fosse troppo densa.
STEP 3
Poi occupati dello speck, passa le fette in friggitrice ad aria a 180° gradi per una decina di minuti, o comunque finchè non saranno croccanti. Se non hai la friggitrice ad aria, puoi fare lo stesso procedimento in forno ventilato a 180°/200°. Una volta pronto, sminuzzalo finemente a coltello e tienilo da parte.
STEP 4
Metti a scaldare una pentola con abbondante acqua salata ed una volta giunta a bollore tuffaci la pasta; mentre cuoce, in un saltapasta fai scaldare la crema di carote allungandola con dell’acqua di cottura per renderla più cremosa.
STEP 5
Una volta pronta la pasta, scolala direttamente nella pentola del condimento, aggiungi altra acqua di cottura se dovesse rimanere troppo asciutta e aggiungi dell’olio extravergine d’oliva a crudo per lucidarla.
STEP 6
Servi la pasta ben calda guarnendola con lo speck croccante.
Lo chef consiglia:
Se preferisci un gusto meno sapido, puoi sostituire lo speck con della semplice granella di nocciole tostate o delle mandorle.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi
Domande e recensioni