Ricetta Lasagne con Taleggio e Zucchine di profumodilimoniblog
Ricetta Lasagne con Taleggio e Zucchine di profumodilimoniblog

928

Primi

Lasagne con Taleggio e Zucchine

1h
Media

Un accostamento sempre vincente, quello delle zucchine col taleggio, che conferisce sprint

Un accostamento sempre vincente, quello delle zucchine col taleggio, che conferisce sprint

Utente Valentina
Nonostante la presenza del Taleggio, questo piatto va bene anche in estate
- Valentina

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Lasagne con Taleggio e Zucchine

1 di 7

Sulla base della teglia, stendere uno strato leggero di besciamella, sistemare le prima sfoglie di lasagna, aggiungere besciamella, Parmigiano, zucchine, basilico spezzettato e Taleggio abbondante a fiocchetti. Se vi piace, anche un po’ di pepe ci sta benissimo. Procedere così fino a formare almeno 4 strati di pasta.

2 di 7

Sull’ultimo strato, quello in cima, mettiamo besciamella un po’ più abbondante, e una generosa manciata di Parmigiano.

3 di 7

Una volta cotte (dovranno davvero appena scottarsi, 1 minuto per lato), trasferirle su un piatto da portata foderato di carta assorbente. Procedere così fino a cottura ultimata di tutte le zucchine.

4 di 7

Preriscaldare il forno in modalità statica a 180°C (se utilizzate il forno ventilato, i gradi si abbassano a 170).

5 di 7

In giro nel web ne ho viste altre versioni in cui la farcia si arricchiva con speck sottile o pancetta, io le ho lasciate vegetariane ma non per questo light.

6 di 7

Con l’aiuto di una mandolina (o di un pelapatate) tagliare le zucchine a fettine belle sottili. Scottarle appena, poche per volta, in una padella con un filo d’olio e uno spicchio di aglio in camicia, per farle ammorbidire, perdere la propria acqua di vegetazione e insaporire. Salare leggermente.

7 di 7

Cuocere in forno caldo per almeno 30 minuti, gli ultimi 5 dei quali in modalità grill per creare la crosticina in superficie.