Gnocchi sardi Pasta Garofalo risottati con cavolo nero e fagioli cannellini
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Passata di pomodoro2 cucchiai
Fagioli cannellini1 confezione
Cavolo nero1 mazzo
Peperoncinoq.b.
Aglio1 spicchio
Acquaq.b.
Procedimento
STEP 1
In una padella, scaldiamo un filo d’olio e facciamo soffriggere lo spicchio d’aglio insieme a un pizzico di peperoncino e una spolverata di polvere di peperone crusco. La base perfetta per un piatto ricco di sapori intensi.
STEP 2
Aggiungiamo il cavolo nero, tagliato a listarelle, e facciamo insaporire per qualche minuto, rilasciando tutte le sue note amarognole e affumicate.
STEP 3
Togliamo l’aglio, per non essere troppo invadente, e versiamo la passata di pomodoro, seguita dai fagioli cannellini.
STEP 4
Aggiungiamo acqua per creare una sorta di brodetto, che darà cremosità al piatto.
STEP 5
Quando il sugo è bello amalgamato, uniamo gli gnocchi sardi di Pasta Garofalo e lasciamo che si risottino nel sugo, mescolando delicatamente.
STEP 6
Il risultato deve essere un piatto cremoso, con gli gnocchi perfettamente cottti e saporiti.
STEP 7
Per completare, impiattiamo con un altro filo d’olio extra vergine a crudo e una generosa spolverata di polvere di pane croccante, che aggiungerà quella croccantezza irresistibile.
ingrediente consigliato
Gnocchi sardi Pasta Garofalo
Hanno una forma che richiama delle piccole conchiglie rigate, gli Gnocchi Sardi Garofalo rinnovano la tradizione sarda. Il loro impasto passa attraverso la trafila di bronzo prendendo asperità e ruvidezza e si legano a ogni tipo di condimento. Gli Gnocchi Sardi Garofalo hanno la certificazione di Pasta di Gragnano IGP.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni