Ricetta Gnocchi di asparagi e robiola di gessi_in_cucina

Gnocchi di asparagi e robiola

Gnocchi di asparagi e robiola

Tempo totale
45 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Se avete poco tempo e volete preparare un primo piatto facile e veloce, questi gnocchi fanno al caso vostro. Vi basteranno pochi ingredienti per realizzare degli gnocchi colorati, morbidi e gustosi, tuffateli in un semplice condimento di burro e salvia e farete un figurone!

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per prima cosa occupati degli asparagi. Per prima cosa lavali sotto acqua corrente ed elimina la parte fibrosa del gambo aiutandoti con un pela patate, falli cuocere in una pentola con abbondante acqua salata, ci vorranno circa 10 minuti, e una volta cotti scolali avendo cura di conservare la loro acqua di cottura, ti servirà per cuocere gli gnocchi.

STEP 2

Sminuzza gli asparagi su di un tagliere e riponili in una ciotola, tenendo da parte le punte, che serviranno per condire i tuoi gnocchi.

STEP 3

Con un frullatore ad immersione, frulla gli asparagi fino ad ottenere una crema, aggiungi poi la robiola, il grana, un pizzico di sale, la farina e, aiutandoti con una forchetta, amalgama il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.

STEP 4

Riporta a bollore l’acqua di cottura degli asparagi e, in una pentola a parte, fai sciogliere il burro con una macinata di pepe ed aggiungi le foglie di salvia sminuzzate che devono diventare belle croccanti

STEP 5

Nel frattempo l’acqua di cottura avrà ripreso a bollire e, con l’aiuto di due cucchiaini, forma delle quenelle con l’impasto e falle scivolare in acqua un pò per volta; man mano che vengono a galla, scolale direttamente nella pentola del condimento.

STEP 6

Una volta scolati tutti gli gnocchi, aggiungi le punte di asparagi tenute da parte, e falli saltare leggermente in padella facendo attenzione a non romperli

STEP 7

Servili caldi e con una spolverata di grana padano grattugiato se gradito

Lo chef consiglia:
Se non hai della robiola, puoi sostituirla con della ricotta. E se vuoi rendere ancora saporito il tuo piatto, puoi aggiungere della pancetta affumicata o dello speck croccanti
gessi_in_cucina

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

gessi_in_cucina
78 ricette

Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi

©2025 Al.ta Cucina