Fichi d'estate in festa
Fichi d'estate in festa
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA PASTA
Pasta fresca all’uovo (fatta in casa o acquistata)q.b.
Farina tipo “00” farina tipo “00”q.b.
Uova intere (circa 100 g totali)2 medium
- PER IL RIPIENO
Ricotta fresca200 g
Parmigiano grattugiato30 g
Saleq.b.
Pepe neroq.b.
Noce moscataq.b.
- PER LA CREMA DI FICHI, SENAPE E VINO (TM31)
Fichi freschi (o secchi, ammollati)200 g
Zucchero30 g
Senape (Dijon o in grani)1 cucchiaino
Vino bianco secco (oppure rosso per un gusto più corposo)50 g
Panna da cucina100 g
Sale1 pizzico
Pepe neroq.b.
- PER COMPLETARE
Speck (o prosciutto crudo), rese croccanti2 fette
Noci e mandorle tostateq.b.
Aceto balsamico densoq.b.
Parmigiano o pecorino grattugiato (facoltativo)q.b.
Procedimento
STEP 1
Prepara il ripieno: mescola ricotta, noci, parmigiano, tuorlo, sale, pepe e noce moscata fino a ottenere una crema compatta.
STEP 2
Stendi la sfoglia e forma 3 ravioloni grandi. Sigilla bene e lascia riposare su un canovaccio infarinato.
STEP 3
Prepara la crema (Bimby TM31):
STEP 4
Inserisci i fichi nel boccale. Frulla: 10 sec / vel. 7
STEP 5
Aggiungi zucchero, senape, vino, panna, sale e pepe
STEP 6
Cuoci: 7 min / 90° / vel. 2
STEP 7
Aggiusta la densità: aggiungi acqua se troppo densa, prolunga la cottura se troppo liquida
STEP 8
Rendi croccante lo speck in padella o in forno, poi sbriciolalo.
STEP 9
Cuoci i ravioloni in acqua bollente salata per 3-4 minuti. Scolali delicatamente.
STEP 10
Impiatta:
STEP 11
Adagia il raviolone al centro del piatto
STEP 12
Versa 1-2 cucchiai di crema di fichi e senape calda sopra
STEP 13
Aggiungi qualche goccia di aceto balsamico
STEP 14
Grattugia un po’ di parmigiano o pecorino
STEP 15
Completa con speck croccante e noci o mandorle tostate
STEP 16
Farina tipo “00”: circa 180200 g
STEP 17
Uova intere: 2 medie (circa 100 g totali)
STEP 18
La farina va aggiustata leggermente in base all’assorbimento, alla grandezza delle uova e all’umidità dell’ambiente.
STEP 19
Se la pasta è troppo appiccicosa, aggiungi un po’ di farina extra, ma senza esagerare per non irrigidire la sfoglia.
STEP 20
Se troppo asciutta, puoi aggiungere qualche goccia di acqua o un cucchiaino di olio EVO.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni