Ricetta CROSTATA DI POLENTA SALSICCIA E PEPERONI di kettycucinooggi
Ricetta CROSTATA DI POLENTA SALSICCIA E PEPERONI di kettycucinooggi

298

Piatti unici

CROSTATA DI POLENTA SALSICCIA E PEPERONI

1h 25m
Facile

Ingredienti

4

Porzioni

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: CROSTATA DI POLENTA SALSICCIA E PEPERONI

1 di 17

Puliamo i peperoni dai loro filamenti e li tagliamo a juliennne.

2 di 17

Aggiungiamo i peperoni e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, devono restare croccanti, saliamo e pepiamo.

3 di 17

Affettiamo la cipolla e la facciamo rosolare in padella con l'olio evo.

4 di 17

Una volta cotta da entrambi i lati sfumiamo con il vino rosso, infine aggiungiamo la passata di pomodoro e portiamo a cottura.

5 di 17

Preparazione polenta

6 di 17

Mettiamo l'acqua in una pentola con sale e olio, portiamo a bollore.

7 di 17

Versiamo a pioggia la polenta mescolando velocemente con una frusta a mano in modo che non si formino i grumi.

8 di 17

Mettiamo il coperchio lasciando uno spiffero, cuociamo a fiamma bassa per 60 minuti mescolando di tanto in tanto.

9 di 17

Preparazione crostata

10 di 17

Imburriamo e mettiamo della farina di mais in uno stampo furbo dal diametro 22.

11 di 17

Trasferiamo la polenta ancora calda e livelliamo bene, lasciamo raffreddare.

12 di 17

Una volta fredda la rovesciamo su una teglia per crostata.

13 di 17

Preparazione ripieno

14 di 17

Farciamo con il sugo di salsiccia, i peperoni cospargiamo con il parmigiano, infine concludiamo con la scamorza grattugiata.

15 di 17

Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° C gradi per 25 minuti .

Passaggio 16 della ricetta CROSTATA DI POLENTA SALSICCIA E PEPERONI

16 di 17

Portare a tavola e mangiarla calda accompagnata con un buon vino rosso Barbera d' Asti.

17 di 17

In un altra padella rosoliamo la salsiccia priva di budello e tagliuzzata.