Ricetta Bottoni di zucca di euridic3
Ricetta Bottoni di zucca di euridic3

468

Primi

Bottoni di zucca

1h
Facile

La forma non è quella tradizionale ossia il tortello, ma la ricetta lo è eccome! Una pasta ripiena deliziosa e saporita da condire rigorosamente con burro e salvia.

La forma non è quella tradizionale ossia il tortello, ma la ricetta lo è eccome! Una pasta ripiena deliziosa e saporita da condire rigorosamente con burro e salvia.

Ingredienti

4

Porzioni

Utente Silvia S.
La mostarda in questa ricetta è fondamentale per dare un po' di spinta e piccantezza ad un ripieno che altrimenti potrebbe risultare un po' dolce. Potete scegliere quella che preferite. Io ad esempio uso quella mista.
- Silvia S.

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Bottoni di zucca

1 di 6

Iniziare preparando il ripieno, che dovrà essere bello asciutto per evitare di rompere la pasta. Cuocere la zucca in forno, al vapore o in padella finché non diventa morbida. Meglio non cuocerla nell'acqua per evitare che si inzuppi troppo.

2 di 6

Schiacciare bene la zucca fino ad ottenere una pure, basta una forchetta o uno schiaccia patate. Unire gli amaretti sbriciolati, la mostarda tritata finemente, il parmigiano e tutte le spezie. Regolare di sale e pepe e riporre in frigo, coperto con della pellicola a rassodare un po'.

3 di 6

Preparare la pasta. Sul tavolo fare una fontana con la farina, mettere al centro le uova e il pizzico di sale. Lavorare l'impasto fino ad ottenere un bel panetto elastico e non appiccicoso. Far riposare una decina di minuti coperto con un canovaccio.

4 di 6

Aiutandovi con macchina apposita (se siete esperti potete anche tirare tutto a mattarello, avete tutta la mia stima nel caso) tirate la pasta in sfoglie sottili, da cui copperete i vostri bottoni. Potete usare un coppapasta o un bicchiere. Al centro di ogni bottone mettete un cucchiaino di ripieno e chiudeteli con un altro disco di pasta.

5 di 6

Assicuratevi di far aderire bene i due dischi di pasta per evitare che si aprano in cottura. Potete fare questa operazione con le dita o con i rebbi della forchetta.

6 di 6

La vostra pasta è pronta, non vi resta che cuocerla in acqua bollente salata finché i bottoni non verranno a galla.