Ricetta Zuppa del Canavese di visciola.versilia

Zuppa del Canavese

5.0Icona stella

Zuppa del Canavese

5.0
(1)
Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Media

Introduzione

La Zuppa del Canavese è un piatto caldo e nutriente della tradizione contadina piemontese, perfetto per le serate fredde. In questa versione, ho mantenuto gli ingredienti classici — pane casereccio, cavolo cappuccio, brodo di carne e formaggio grana — ma ho aggiunto un tocco aromatico con erbe fresche e una leggera gratinatura finale per renderla ancora più irresistibile.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

In una casseruola capiente, sciogli il burro e fai rosolare la cipolla affettata e lo spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungi il timo e l’alloro per profumare.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Zuppa del Canavese

STEP 2

Cuocere il cavolo: unisci il cavolo cappuccio affettato, sala leggermente e lascia stufare per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Zuppa del Canavese

STEP 3

Assemblare la zuppa: in una pirofila da forno o in una pentola alta, alterna strati di pane, cavolo stufato e formaggio grattugiato. Versa il brodo caldo fino a coprire tutto.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Zuppa del Canavese

STEP 4

Copri e lascia cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti. Il pane si ammorbidirà e assorbirà il brodo, mentre il formaggio si scioglierà.

STEP 5

Se vuoi una crosticina dorata, trasferisci la zuppa in una teglia, spolvera con altro grana e gratina in forno a 200°C per 510 minuti.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Zuppa del Canavese
Lo chef consiglia:
Accompagna con un filo d’olio crudo e una macinata di pepe fresco.
visciola.versilia

Vota la ricetta

5.0
1 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
290 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina