Zuppa di Ceci, Zucca e Kale
Zuppa di Ceci, Zucca e Kale
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Ceci già cotti (o 100 g di ceci secchi, ammollati e cotti)250 g
Zucca (varietà a piacere, ad esempio Uchiki Kuri o Delica)300 g
Foglie di kale (o cavolo riccio)150 g
Aglio1 spicchio
Brodo vegetale700 ml
Olio extravergine d'oliva3 cucchiai
Saleq.b.
Peperoncinoq.b.
Procedimento
STEP 1
Pela la zucca (se necessario), elimina i semi e tagliala a cubetti.
STEP 2
Lava le foglie di kale, rimuovi la parte centrale più dura e spezzettale grossolanamente.
STEP 3
Sbuccia e trita la cipolla e l’aglio.
STEP 4
In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e fai soffriggere dolcemente finché diventano traslucidi.
STEP 5
Aggiungi la zucca a cubetti e un pizzico di sale. Rosola per qualche minuto mescolando, poi unisci i ceci già cotti.
STEP 6
Versa il brodo vegetale caldo fino a coprire gli ingredienti e porta a ebollizione. Abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 20-25 minuti, finché la zucca sarà morbida.
STEP 7
A metà cottura, aggiungi le foglie di kale e mescola bene.
STEP 8
Per una zuppa più cremosa, puoi prelevare una parte della zucca e dei ceci e frullarli con un mestolo di brodo, quindi rimettere tutto nella pentola.
STEP 9
Assaggia e regola di sale e pepe. Se ti piace, aggiungi un pizzico di peperoncino per dare carattere.
STEP 10
Servi la zuppa calda, completando con un filo d’olio a crudo e, se vuoi, dei crostini di pane croccante.
Lo chef consiglia:
Puoi sostituire il kale con spinaci o bietole se preferisci un sapore più delicato.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Con una formazione artistica-letteraria, ho scoperto che l'arte può manifestarsi in molti modi, inclusa la cucina. Ogni pasto diventa una tela bianca, pronta per essere dipinta con ingredienti selezionati con cura. Come un'artista, creo e preparo le mie ricette, plasmando sapori e colori in un'armonia culinaria unica. Questa creatività in cucina va ben oltre la mera preparazione dei pasti; è una fonte di nutrimento per l'anima e la mente. Preparare un piatto diventa un'esperienza meditativa. Ogni gesto, dalla scelta degli ingredienti alla cottura, è un atto di amore e dedizione. La cucina diventa un rituale, un momento in cui posso rilassarmi e connettermi con me stessa.
Domande e recensioni