Vellutata ai funghi
Vellutata ai funghi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Funungi misti (champignon, porcini, cremini… anche surgelati vanno bene) funungi misti (champignon, porcini, cremini… anche surgelati vanno bene)400 g
Cipolla (o 1 scalogno)1
Aglio facoltativo1 spicchio
Brodo vegetale caldo600 ml
Panna da cucina (oppure latte per una versione più leggera)100 ml
Olio extravergine d’oliva (o una noce di burro)2 cucchiai
Saleq.b.
Pepeq.b.
Prezzemolo fresco tritato, per guarnireq.b.
Crostini di pane (facoltativi)q.b.
Procedimento
STEP 1
Pulisci i funghi con un panno umido (non metterli sotto l’acqua corrente).
STEP 2
Pela la patata e tagliala a cubetti.
STEP 3
Affetta finemente cipolla e, se lo usi, l’aglio.
STEP 4
In una casseruola, scalda l’olio (o il burro).
STEP 5
Aggiungi cipolla e aglio e fai rosolare a fuoco medio finché diventano traslucidi.
STEP 6
Unisci i funghi e cuoci per circa 5-7 minuti, finché non perdono la loro acqua e iniziano a dorarsi.
STEP 7
Aggiungi la patata a cubetti e mescola bene.
STEP 8
Versa il brodo caldo fino a coprire gli ingredienti.
STEP 9
Copri e lascia cuocere a fuoco medio per 20 minuti, finché le patate saranno morbide.
STEP 10
Frulla tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia. (Oppure usa un frullatore classico in più riprese).
STEP 11
Aggiungi la panna (o il latte), regola di sale e pepe.
STEP 12
Rimetti sul fuoco per qualche minuto finché è ben calda.
STEP 13
Versa nei piatti, guarnisci con prezzemolo fresco e, se vuoi, crostini croccanti o un filo d’olio aromatizzato al tartufo.
Lo chef consiglia:
Per un gusto più intenso, puoi aggiungere qualche porcino secco ammollato in acqua calda e usare anche l'acqua filtrata dell'ammollo nella vellutata.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni