Tonnarelli con zucchine e crema di ricotta
Tonnarelli con zucchine e crema di ricotta
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Tonnarelli freschi200 g
Parmigiano grattugiatoq.b.
Cipolla1
Ricotta150 g
Zucchine200 g
Olio evoq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Basilico frescoq.b.
Procedimento
STEP 1
Laviamo le zucchine, eliminiamo le due estremità e tagliamole a rondelle non troppo sottili e tritiamo grossolanamente la cipolla, il basilico e il prezzemolo.
STEP 2
Facciamo rosolare in un tegame la cipolla e metà degli odori in una buona dose di olio per circa 4 minuti a fuoco basso e aggiungiamo le zucchine.
STEP 3
Mescoliamo, aggiustiamo di sale e cuociamo per circa 15 minuti a fuoco medio e con coperchio e poi aggiungiamo un mestolo di acqua calda e portiamo ad ebollizione.
STEP 4
Intanto in una boule versiamo la ricotta, una buona dose di parmigiano, un pò di sale, una grattata di pepe e un bicchierino di latte caldo e mescoliamo bene fino a creare una crema densa.
STEP 5
A questo punto caliamo la pasta nella padella e cuociamola per 4 o 5 minuti mescolando di tanto in tanto fino ad assorbire tutta l'acqua; aggiungiamo la crema di ricotta (conservandone un poco per versarla nel piatto sulla pasta), il resto degli odori e mantechiamo a fuoco spento e poi impiattiamo.
Lo chef consiglia:
Un altro piatto vegetariano dal buon sapore. Ma volendo, se non siete vegetariani o vegani, potete arricchire il piatto soffriggendo con la cipolla anche un pò di pancetta o guanciale.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Il mio nome è un altro, ma tutti, dico tutti, mi chiamano Nino. Da qui l'alias il Ninotto 'o cuoco pazzo. Sono un pensionato che ama dilettarsi in cucina con ricette classiche e quasi sempre della tradizione campana, ma che ama soprattutto mangiare cose buone. Ho tre vizietti culinari: amo contaminare e trasformare ricette classiche e farle a modo mio; tra dolce e salato prediligo sempre il salato e tra primi e secondi piatti amo i primi e in particolare la pasta. Chest è ...
Domande e recensioni