Ricetta Tigelle veloci con esubero di lievito madre liquido, licoli di ipasticcidililyeteo

Tigelle veloci con esubero di lievito madre liquido, licoli

Tigelle veloci con esubero di lievito madre liquido, licoli

Tempo totale
3 ore
Difficoltà
Facile

Introduzione

Se al rinfresco del licoli avete abbondante esubero che vi spiace buttare, questa è la ricetta ideale, anche da congelare (dopo cottura) per utilizzi futuri

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Mettere un terzo di farina, un terzo di acqua, il miele, il latte e il lievito madre nella ciotola dell’impastatrice.

STEP 2

Iniziare ad impastare a bassa velocità

STEP 3

Aggiungere a poco a poco farina e acqua in modo alternato

STEP 4

Aggiungere in ultimo l’olio e quando l’impasto è incordato e ben compatto aggiungere il sale

STEP 5

Spostare l’impasto su una spianatoia spolverata con della semola e formare un panetto

STEP 6

Mettere il panetto a riposare in una ciotola coperta unta d’olio per 2 ore a temperatura ambiente o in forno spento con luce accesa

STEP 7

Trascorso il tempo di riposo mettere il panetto su una spianatoia spolverizzata di semola e stendere utilizzando il mattarello fino ad uno spessore di 4 o 5mm

STEP 8

Con l’aiuto di un coppapasta ricavare dei dischi d’impasto (con un diametro di 7cm ve ne usciranno circa 40pezzi)

STEP 9

Cuocere in padella ben calda e oliata con un filo d’olio per 3 minuti, girare le tigelle e coprire con coperchio per altrettanti minuti per favorire la lievitazione

STEP 10

Oppure cuocere in forno statico a 180gradi con un pentolino d’acqua per favorire il vapore per circa 11minuti o finché risultano dorati

Lo chef consiglia:
Cucinare un po’ di più se vi piacciono biscottate o un po’ meno se piu morbide. In foto le due più abbrustolite sono state cotte in padella, le altre in forno
ipasticcidililyeteo

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina