370
Lievitati
Panini napoletani con esubero di lievito madre.
I panini si conservano anche 2giorni in frigo chiusi nei sacchetti, prima di utilizzarli, riscaldarli in forno per fargli riacquistare la fragranza.
- cucinare_per_teProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Panini napoletani con esubero di lievito madre.
1 di 6
Dopo il raddoppio riprendete l'impasto, lo stendete con il mattarello in un rettangolo , lo farcite con formaggi e salumi , se vi piacciono anche uova sode,arrotolate dal lato lungo e tagliate delle fette larghe circa 5 cm che trasferirete su una teglia rivestita da carta forno a lievitare per un altra ora.
2 di 6
In una ciotola unite l'esubero del lievito madre, acqua,il latte ,lo zucchero esciogliete bene.
3 di 6
In ultimo spennellate la superficie dei panini con l'uovo sbattuto e infornate a 170° per 3540 minuti fino a doratura .
4 di 6
Formate il panetto, trasferitelo di nuovo in ciotola coperto da pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio.
5 di 6
Poi unite lo strutto, i restanti 100 g di farina tipo 1, il sale e il pepe e continuate sempre ad impastare.
6 di 6
A questo punto tenete da parte 100 g di farina tipo 1 e aggiungete tutta quella restante nella ciotola iniziando ad impastare.
Potrebbero piacerti anche...