Tagliatelle zucca e radicchio
Tagliatelle zucca e radicchio
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Stendere la pasta e farla asciugare, senza farla seccare troppo! Arrotolare la sfoglia ormai ben asciutta e fare le tagliatelle della grandezza desiderata.
STEP 2
Sbucciare 1 scalogno, tritarlo e metterlo a rosolare in una casseruola con un pochino di olio. Aggiungere la zucca sbucciata e tagliata a cubetti, far insaporire, aggiungere il vino e far evaporare.
STEP 3
Aggiungere un mestolo di brodo , coprire e portare a cottura la zucca, facendo attenzione che resti con un pochino di liquido, altrimenti aggiungere altro brodo. Appena la zucca risulterà morbida, passarla al mixer e ridurla in crema.
STEP 4
In un'altra casseruola, soffriggere 1 scalogno, tritato sottile con un pochino di olio. Aggiungere il macinato di manzo , far insaporire e aggiungere il radicchio tagliato a listarelle sottili.
STEP 5
Cuocere per circa 15 - 20 minuti aggiustando di sale e pepe, quindi aggiungere la crema di zucca e il formaggio.
STEP 6
Nel frattempo mettere a cuocere le tagliatelle e se serve aggiungere un pochino di acqua di cottura al condimento, per ottenere una cremina abbastanza liquida che possa condire la pasta. Scolare le tagliatelle e farle mantecare nel condimento.
STEP 7
Servire le tagliatelle ben calde con parmigiano grattugiato.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Grandissima raccolta di ricette per tutti i gusti! Il mio sito di ricette, nasce da due grandi passioni, il mondo dell'informatica, che è stato il mio lavoro per 30 anni e la passione per i fornelli.
Domande e recensioni