Ricetta SPAGHETTONI ALLA SICILIANA di kettycucinooggi
Ricetta SPAGHETTONI ALLA SICILIANA di kettycucinooggi

603

Immagine del contest Peperoni Challenge

Primi

SPAGHETTONI ALLA SICILIANA

30m
Facile

Gli spaghettoni alla siciliana è un primo gustoso versatile da preparare anche all’ultimo minuto in caso di ospiti improvvisi. Un primo piatto estivo semplice e saporito che porta con sé tutto il profumo dell’estate.

Gli spaghettoni alla siciliana è un primo gustoso versatile da preparare anche all’ultimo minuto in caso di ospiti improvvisi. Un primo piatto estivo semplice e saporito che porta con sé tutto il profumo dell’estate.

Utente Ketty Bonomo
Se preferite a fine cottura potete anziché il crumble di pane potete concludere con il pecorino grattugiato o con della ricotta stagionata.
- Ketty Bonomo

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: SPAGHETTONI ALLA SICILIANA

1 di 16

Innanzitutto laviamo e puliamo i peperoni, rimuoviamo il picciolo e poi togliamo i semi e le parti bianche e filamentose all'interno.

2 di 16

Li tagliamo a pezzi e poi a strisce sottili.

3 di 16

Puliamo e affettiamo molto sottilmente la cipolla, laviamo i pomodori e li tagliamo a metà..

4 di 16

Facciamo rosolare la cipolla in olio extravergine di oliva e poca acqua, a fuoco basso, deve solo appassire.

5 di 16

A questo punto aggiungiamo le acciughe e le facciamo sciogliere nell'olio caldo.

6 di 16

Uniamo i peperoni lasciamo cuocere a fuoco vivace finché non saranno ben unti di olio.

7 di 16

Per ultimo mettiamo i pomodori e sfumiamo con il vino bianco.

8 di 16

Cuociamo il tutto con il coperchio a fuoco medio per 15 minuti, poi scoperchiamo.

9 di 16

Aggiungiamo i capperi, regoliamo di sale e lasciamo cuocere ancora per 3 minuti.

10 di 16

A fine cottura uniamo il basilico spezzato a mano.

11 di 16

Lessiamo la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente, mettendo da parte un pò di acqua di cottura.

12 di 16

Mantechiamo con il sugo di peperoni a fuoco vivo, aggiungiamo l' acqua di cottura, quanto basta per rendere cremosa la pasta.

13 di 16

Preparazione crumble di pane

14 di 16

In una padella antidaterete con un filo di olio lasciamo abbrustolire il pane raffermo grattugiato grossolanamente.

15 di 16

Aggiungiamo quanto basta (a seconda del vostro gusto) aglio liofilizzato e sale, continuate a girare sino a quando non diventa dorato.

Passaggio 16 della ricetta SPAGHETTONI ALLA SICILIANA

16 di 16

Una volta che i nostri spaghettoni saranno pronti serviamo con il crumble di pane croccante.