Spaghetti al Nero di Seppia
Spaghetti al Nero di Seppia
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Spaghetti350 g
Seppie con le sacche del loro nero500
Aglio1 spicchio
Concentrato di pomodoro, di vino bianco40
Peperoncinoq.b.
Saleq.b.
Prezzemoloq.b.
Procedimento
STEP 1
Iniziamo pulendo e spellando le Seppie, mettete da parte le vescichette del nero che useremo verso la fine della cottura del sughetto
STEP 2
Lavate bene le Seppie sotto l'acqua corrente dopodiché dividete i tentacoli dalle sacche e tagliate quest'ultime a striscioline.
STEP 3
In una pentola versiamo 3 cucchiai d'olio evo, lo spicchio d'aglio tritato, avendo dapprima tolto l'anima. Fatelo dorare a fiamma bassa e aggiungete le seppie e i tentacoli, sfumate con il vino, alzate la fiamma e fate evaporarare. Coprite e cuocete a fuoco basso per 15 minuti.
STEP 4
Aggiungiamo il concentrato di pomodoro, 2 cucchiai d'acqua calda, mezzo peperoncino e un pizzico di sale. Continuate la cottura per 15 minuti, con coperchio a fuoco lento.
STEP 5
Nel frattempo mettere a bollire l'acqua per la pasta.
STEP 6
Possiamo ora aggiungere al sughetto - aprendo con un taglio le vescichette - il nero delle Seppie. Continuiamo la cottura per 10 minuti coperto e poi altri 5 senza coperchio - alzando la fiamma - per far addensare il tutto.
STEP 7
Scoliamo gli spaghetti al dente e versiamoli nel condimento denso e nero.
STEP 8
Mescoliamo bene la pasta e il sughetto - aggiungendo all'occorrenza - 1 paio di cucchiai d'acqua di cottura. Prima d'impiattare decoriamo mettendo i tentacoli delle seppie al centro del piatto con un ciuffetto di prezzemolo. spolverandone dell'altro tritato fresco.
Lo chef consiglia:
Un piatto dal sapore unico ed inconfondibile, ottimo anche con delle tagliatelle o spaghetti alla chitarra!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni