Spaghetti alla carbonara di gamberi e caffè
Spaghetti alla carbonara di gamberi e caffè
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Sguscia i gamberi e mettili a marinare per un'ora nell'olio profumato con il guanciale tagliato a cubetti, ma crudo - e qualche chicco di caffè (3-4) pestato al mortaio.
STEP 2
Prepara a bagnomaria, in un pentolino, una crema con lo yogurt, il tuorlo d'uovo e il succo del mandarino. Sala con un pizzico di sale affumicato. Metti la crema in una padella fonda, che possa contenere con comodità anche gli spaghetti.
STEP 3
Trascorso il tempo della marinatura, scola per bene i cubetti di guanciale e mettili a rosolare in una padella, senza nessun tipo di olio o burro, a fuoco lentissimo, quasi lume di candela.
STEP 4
Metti sul fuoco una pentola d'acqua per gli spaghetti. Salala quando arriva a ebollizione, butta gli spaghetti e cuocili per il tempo indicato sulla confezione.
STEP 5
Quando gli spaghetti sono a 3/4 del tempo di cottura, scolali immediatamente e versali nella padella che contiene la crema, che nel frattempo hai provveduto a riscaldare: fai saltare il tutto per 3 minuti.
STEP 6
Mentre gli spaghetti cuociono, alza la fiamma sotto i cubetti di guanciale (che saranno diventati croccanti fuori, ma morbidi dentro) e unisci i gamberi, l'olio della marinatura e ancora qualche chicco di caffè, questa volta interi. Fai saltare a fuoco vivace per un paio di minuti.
STEP 7
Unisci guanciale, gamberi e caffè agli spaghetti, amalgama ancora per un minuto al massimo e servi la pasta caldissima
Lo chef consiglia:
La pasta deve essere cotta e con crema ancora morbida, non asciutta, come una vera carbonara.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Presente in
Domande e recensioni