Ricetta Risotto alla zucca mantecato con ricotta e pecorino, acciughe e rosmarino di robertobabbilonia

Risotto alla zucca mantecato con ricotta e pecorino, acciughe e rosmarino

5.0Icona stella

Risotto alla zucca mantecato con ricotta e pecorino, acciughe e rosmarino

5.0
(15)
Tempo totale
20 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Piatto ricco di profumi e sapori

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Portare ad ebollizione circa un litro e mezzo d'acqua leggermente salata che servirà per la cottura del risotto.

STEP 2

Intanto in una casseruola mettere la noce di burro, un giro d'olio evo, la cipolla tritata e la zucca tagliata a cubetti piccoli; regolare di sale e pepe, aggiungere qualche filetto di acciuga, circa la metà del rosmarino a disposizione e rosolare il tutto a fiamma vivace.

STEP 3

Quando il tutto inizierà ad attaccare leggermente sul fondo della casseruola aggiungere circa mezzo litro di acqua bollente e lasciare sobbollire coperto per un quarto d'ora.

STEP 4

Tostare a secco il riso per un paio di minuti aggiungendo un pizzico di sale quindi coprirlo con l'acqua bollente ed iniziare la cottura.

STEP 5

Aggiungere la zucca ormai diventata fondente e continuare a bagnare il risotto con l'acqua bollente fino a quando mancheranno tre/quattro minuti alla cottura.

STEP 6

Inserire le acciughe tritate finemente tenendone qualcuna da parte per l'impiattamento finale e continuare a mantecare.

STEP 7

Togliere dal fuoco, muovere il risotto per favorire l'abbassamento della temperatura poi inserire la ricotta, il pecorino grattugiato e un'abbondante macinata di pepe nero al mulinello.

STEP 8

Coprire e lasciare riposare il risotto per un paio di minuti quindi impiattare e decorare con le acciughe rimaste sia intere che tritate e concludere con il rosmarino, un filo d'olio evo e qualche fogliolina di maggiorana.

STEP 9

Servire.

Vota la ricetta

5.0
15 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

robertobabbilonia
412 ricette

Mi chiamo Roberto e cucino per passione! Mi piace studiare e sperimentare nuovi sapori e nuovi accostamenti. Provate a uscire dagli schemi...vi stupirete!!

©2025 Al.ta Cucina