Ricetta Risotto alla rapa rossa e ricotta di lastanzadeisapori

Risotto alla rapa rossa e ricotta

5.0Icona stella

Risotto alla rapa rossa e ricotta

5.0
(1)
Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Facile

Introduzione

Il risotto alla rapa rossa e ricotta è un primo piatto elegante e cremoso che combina il colore vibrante della rapa rossa con la delicatezza della ricotta per un risultato estremamente raffinato. Ideale per un'occasione speciale 🌸

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Prepara tutti gli ingredienti in modo da averli già pronti così da agevolare la preparazione del risotto e metti a scaldare il brodo vegetale.

STEP 2

Metti la rapa rossa in un frullatore con un mestolo di brodo e riducila in crema.

STEP 3

In una padella scalda l'olio di oliva, quindi fai imbiondire la cipolla e l'aglio schiacciato.

STEP 4

Dopo un paio di minuti togli l'aglio e versa il riso. Fallo tostare per 3-4 minuti quindi versa il bicchiere di vino bianco e fai evaporare.

STEP 5

Quando la parte alcolica è evaporata, versa il brodo caldo fino a coprire completamente il riso. Cucina a fuoco medio-basso.

STEP 6

Mano a mano che il brodo si asciuga aggiungine un altro mestolo, e così fino a quando il riso sarà al dente.

STEP 7

Ora aggiungi la rapa rossa frullata, mescola e versa anche la ricotta e il parmigiano grattugiato sempre mescolando.

STEP 8

Infine spegni il fuoco, aggiungi il burro per mantecare, aggiusta di sale e pepe e lascia riposare qualche minuto.

STEP 9

Ora puoi servire il risotto alla rapa rossa e ricotta con qualche fogliolina di prezzemolo e un pochino di parmigiano grattugiato se lo desideri...e buon appetito

Lo chef consiglia:
Oltre alla rapa rossa, esistono barbabietole bianche, gialle e da zucchero, nonché la particolare barbabietola di Chioggia, con la sua caratteristica polpa striata.
lastanzadeisapori

Vota la ricetta

5.0
1 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lastanzadeisapori
22 ricette

Sono Tiziana, e attraverso La Stanza dei Sapori coltivo ricette, racconti e stagioni da condividere.

©2025 Al.ta Cucina