Risotto al melone,prosciutto e moretum
Risotto al melone,prosciutto e moretum
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Riso carnaroli320 g
Melone cantalupo intero Bio (circa 700 g al netto degli scarti)1
Prosciutto crudo dolce2 fette
Cipolla dorata di Cannara1
Aglio rosso di Proceno1 spicchio
Ruta fresca (le parti più tenere)q.b.
Sedano1 gambo
Semi di coriandolo1 cucchiaino
Burro30 g
Fiori di melone per guarnireq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Brodo vegetale (preparato con bucce di melone e cipolla)1 lt
Procedimento
STEP 1
Lavare e sbucciare il melone, conservando semi e bucce.
STEP 2
Tagliare 600 g di polpa a fette e cuocerle in forno ventilato a 180 °C per 15-20 minuti con un filo di olio extravergine, sale e pepe, fino a renderle morbide.
STEP 3
Ridurre i restanti 100 g di polpa a cubetti e caramellarli in padella con una noce di burro per la guarnizione.
STEP 4
Affettare la cipolla, soffriggerla dolcemente e metterla da parte. Conservare bucce e scarti per il brodo.
STEP 5
Frullare quindi la cipolla con il melone cotto al forno fino a ottenere una crema liscia, da aggiungere al risotto quasi a fine cottura.
STEP 6
Preparare un brodo leggero portando a bollore 1,2 l di acqua con gli scarti della cipolla e le bucce del melone;aggiungere un pizzico di sale e lasciare sobbollire per 30 minuti. Filtrare e mantenere in caldo.
STEP 7
Tostare i semi di melone in padella, condendoli con pochissimo olio EVO,sale e pepe fino a leggera doratura.
STEP 8
Per il moretum, lavorare 50 g di formaggio caprino con la ruta tritata, un pezzettino di aglio schiacciato,il gambo di sedano tagliato finemente ed i semi di coriandolo tostati e pestati. Aggiungere poca acqua fino a ottenere una consistenza fluida, regolare di sale e pepe. Utilizzare a gocce per rifinire il piatto.
STEP 9
Tagliare il prosciutto a striscioline e renderlo croccante in padella con un filo di olio EVO.
STEP 10
Tostare a secco il riso in una casseruola per 1-2 minuti, quindi portarlo a cottura con il brodo caldo aggiunto gradualmente. Negli ultimi minuti di cottura incorporare la crema di melone e cipolla.
STEP 11
Togliere dal fuoco, mantecare con una noce di burro e regolare di sale e pepe.
STEP 12
Impiattare il risotto all’onda e completare con i cubetti di melone saltato, i semi tostati, il prosciutto croccante e qualche goccia di moretum. Guarnire con fiori di melone freschi e foglioline di ruta.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi ispiro alla natura per creare piatti che uniscono gusto, creatività e leggerezza. Fiori eduli, erbe spontanee e ingredienti di stagione sono i miei alleati per una cucina antispreco e sostenibile.
Domande e recensioni