Ricetta Risotto in crema di zucchine e feta di lacucinasecondolabiffi

Risotto in crema di zucchine e feta

Risotto in crema di zucchine e feta

Tempo totale
38 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Un risotto che esalta il gusto delicato delle zucchine unito alla sapidità della feta. È un piatto cremoso, raffinato e perfetto sia per un pranzo leggero che per una cena elegante.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Prepara la crema di zucchine: lava le zucchine, tagliale a rondelle e cuocile in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale per circa 10 minuti, finché diventano morbide. Se vuoi, puoi aggiungere un mestolino di brodo per farle cuocere meglio.

STEP 2

Una volta cotte, frullale con un filo d’olio e un cucchiaio di feta fino a ottenere una crema liscia. Tieni da parte.

STEP 3

Soffritto e tostatura del riso: in una casseruola, fai appassire la cipolla tritata finemente con una noce di burro (o un filo d’olio). Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando, finché diventa traslucido.

STEP 4

Cottura del risotto: inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, aspettando che il precedente venga assorbito prima di versarne altro. Continua a mescolare per circa 15-17 minuti.

STEP 5

Unisci la crema di zucchine: a metà cottura (dopo circa 8-10 minuti), incorpora la crema di zucchine nel risotto. Mescola bene per amalgamare. Continua ad aggiungere il brodo fino a cottura ultimata.

STEP 6

Mantecatura: quando il riso è al dente e cremoso, spegni il fuoco. Manteca con un pezzetto di burro, il parmigiano (se usato), e aggiungi metà della feta sbriciolata. Aggiusta di sale e pepe.

STEP 7

Impiattamento: servi il risotto ben caldo, completando ogni piatto con la feta rimanente sbriciolata sopra, qualche foglia di basilico fresco e – se ti piace – una grattugiata di scorza di limone per dare freschezza.

Lo chef consiglia:
Puoi sostituire la feta con ricotta salata o formaggio di capra per una variante diversa.
Per una nota croccante, aggiungi delle mandorle tostate tritate al momento di servire.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
234 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina