Risotto ai gamberi rossi con agrumi, vaniglia e polvere di caffè
Risotto ai gamberi rossi con agrumi, vaniglia e polvere di caffè
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Gamberi rossi freschi (sgusciati e puliti, conservando le teste per il brodo)16
Scorza grattugiata di arancia1 biologica
Scorza grattugiata di limone1 biologico
Vaniglia1 baccello
Brodo vegetaleq.b.
Vino bianco secco100 ml
Burro60 g
Parmigiano reggiano grattugiato60 g
Cipolla bianca o scalogno1 medio
Caffè in polvereq.b.
Olio extravergine d'oliva2 cucchiai
Saleq.b.
Pepeq.b.
Procedimento
STEP 1
Brodo: prepara il brodo mettendo a bollire le teste dei gamberi con un po' di cipolla, sedano e carota. Filtra e tieni caldo.
STEP 2
Base per il risotto: in una casseruola, scalda l'olio d'oliva e aggiungi la cipolla o lo scalogno tritato finemente. Lascia appassire a fuoco dolce senza farlo dorare.
STEP 3
Aggiungi il riso e tosta per un paio di minuti fino a che diventa traslucido.
STEP 4
Cottura del risotto: sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
STEP 5
Aggiungi gradualmente il brodo caldo, mescolando spesso.
STEP 6
Continuando ad aggiungere un mestolo alla volta man mano che il riso lo assorbe.
STEP 7
A metà cottura, inserisci i semi della vaniglia e le scorze di agrumi per aromatizzare. Io metto anche il baccello, togliendolo alla fine.
STEP 8
Ultimi tocchi: se non ami il pesce crudo, a 5 minuti dalla fine della cottura, aggiungi i gamberi rossi e continua a cuocere fino a che il riso sarà al dente.
STEP 9
Io però preferisco usarli crudi, come finitura del piatto.
STEP 10
Togli il tegame dal fuoco e manteca con burro e Parmigiano.
STEP 11
Regola di sale e pepe secondo il gusto.
STEP 12
Impiattamento: servi il risotto nei piatti, completando con una leggera spolverata di polvere di caffè su ogni porzione per esaltarne l'aroma.
Lo chef consiglia:
Il gambero crudo dà il meglio di sé a crudo, per questo consiglio di usarlo alla fine, sopra ciascuna porzione di riso. Ma chi non ama il pesce crudo, segua la ricetta alla lettera...
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Sono lo chef che cucina non solo per te, ma di te. Per emozioni e sogni unici: i tuoi. Ma queste semplici ricette, dedicate alla cucina di tutti i giorni, le faccio solo per me e mia moglie! ❤️
Domande e recensioni