359
Primi
Non si dica..."Carbonara"
Ingredienti
4
Porzioni
Procedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Non si dica..."Carbonara"
1 di 6
Preparare una fonduta con la panna acida, il pecorino grattugiato e aggiungervi il grasso del guanciale filtrato. Appena pronta porla a specchio nei piatti di servizio e adagiarvi sopra i ravioli nel frattempo cotti in abbondante acqua bollente salata per un paio di minuti.
2 di 6
Tagliare a listarelle il guanciale e farlo sudare in padella a fuoco basso poi scolarlo e asciugarlo su della carta assorbente.
3 di 6
In una ciotolina amalgamare la panna, lo yogurt greco, il succo di limone poco sale e farla riposare in frigo almeno un'ora prima di utilizzare la panna acida. Unire i tuorli e l'uovo intero, inserire il parmigiano ed il pecorino, aggiungere una macinata di pepe e fare addensare la crema a bagnomaria.
4 di 6
Guarnire col guanciale croccante, ancora sbuffi di fonduta e servire.
5 di 6
Stendere la pasta in modo da ottenere una sfoglia sottile e ritagliare dei quadrati di circa 5/6 cm di lato. Farcirli con la crema all'uovo e chiuderli unendo gli angoli opposti così da formare una sorta di stella.
6 di 6
Miscelare le farine, formare una fontana, mettere al centro le uova e il sale e amalgamare bene gli ingredienti lavorandoli con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Farlo riposare per circa un'ora in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente.
Potrebbero piacerti anche...