Risotto ai funghi porcini secchi e timo
Risotto ai funghi porcini secchi e timo
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Riso carnaroli320ย g
Timo fresco1ย ciuffo
Pomodorini ciliegino6ย
Aceto1ย cucchiaio
Timo secco1ย cucchiaino
Funghi porcini secchi90ย g
Burro80ย g
Parmigiano grattugiato80ย g
Aglio1ย spicchio
Cipolla1ย
Carota1ย
Sedano1ย costa
Prezzemolo2ย gambi
Saleq.b.
Pepe neroq.b.
Procedimento
STEP 1
In una pentola preparare il brodo necessario alla cottura del risotto mettendo circa due litri d'acqua insieme al sedano, la carota e la cipolla tagliati a pezzettoni grossolani.
STEP 2
Aggiungere i funghi secchi, lo spicchio d'aglio, i gambi di prezzemolo, i pomodorini tagliati a metร , del timo secco al gusto, un pizzico di sale e portare ad ebollizione.
STEP 3
Lasciare sobbollire per una ventina di minuti e appena pronto il brodo, filtrarlo dalle verdure e tenerlo in caldo, quindi recuperare i funghi e tagliuzzarli grossolanamente al coltello.
STEP 4
Tostare il riso a secco in una casseruola dai bordi alti, sfumare con un cucchiaio di aceto diluito in un mestolo di brodo bollente e appena sarร stato assorbito il liquido aggiungere i funghi e circa tre mestoli di brodo.
STEP 5
Cuocere il risotto nel classico modo bagnandolo di tanto in tanto con il brodo bollente fino a quando mancheranno circa tre minuti al tempo indicato in confezione.
STEP 6
Tenerlo molto all'onda nella fase finale poi toglierlo dalla fiamma e incorporare il burro freddo da congelatore.
STEP 7
Mantecare fuori fuoco fino ad assorbimento del burro poi aggiungere il parmigiano e continuare a muovere il risotto saltandolo per inglobare aria.
STEP 8
Lasciare riposare per un minuto coperto poi impiattare e guarnire con delle foglioline di timo fresco e a piacere con del pepe al mulinello.
STEP 9
Servire.
Vota la ricetta
Mi chiamo Roberto e cucino per passione! Mi piace studiare e sperimentare nuovi accostamenti e provare nuovi sapori. Provate a uscire dagli schemi...vi stupirete!!
Domande e recensioni