Risotto con crema di carciofi e guanciale croccante
Risotto con crema di carciofi e guanciale croccante
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Paccheri alla crema di burrata e pistacchi con guanciale croccante
Spaghettoni alla crema di ricotta e zafferano con guanciale croccante
Risotto allo zafferano con salsiccia croccante
Risotto con crema di zucca, provola affumicata e guanciale croccante
Calamarata alla crema di burrata e pistacchi con guanciale croccante
Risotto crema di carciofi e piselli con guanciale croccante
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Iniziate pulendo i cuori di carciofi: vi basterà eliminare qualche foglia esterna troppo dura e recidere l’estremità superiore.
STEP 2
Poi, tagliateli a metà e scavate al centro per eliminare la barbetta interna.
STEP 3
Ora, tagliateli a fettine e poneteli in una bacinella con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano (io lascio sempre in ammollo anche la fettina di limone).
STEP 4
Nel frattempo, fate rosolare lo spicchio di aglio sbucciato in un giro di olio extravergine di oliva, in una padella e, quando sfrigola, unite i carciofi a fettine che avrete sciacquato sotto acqua fredda corrente.
STEP 5
Salate, pepate e lasciate cuocere per circa 15 minuti unendo un goccino di acqua per ammorbidirli.
STEP 6
Mentre cuociono, occupatevi del risotto: scaldare una casseruola dai bordi alti e , quando sarà ben calda, versatevi il riso e fatelo tostare.
STEP 7
Quando sarà bollente, salate e sfumate con il vino bianco.
STEP 8
Fate evaporare per bene la parte alcolica, poi iniziate a unire acqua bollente a più riprese.
STEP 9
Nel frattempo, tagliate a listarelle il guanciale e fatelo “sudare” in una padella: ponetelo quando questa è ancora fredda e cuocetelo fino a renderlo croccante con la fiamma al minimo, in questo modo rilascerà tutto il suo grasso e rimarrà croccante all’esterno e scioglievole all’interno.
STEP 10
Quando i carciofi saranno ben morbidi, riduceteli in crema con un frullatore ad immersione e tenete da parte.
STEP 11
A metà cottura del risotto, unite la crema di carciofi, il grasso rilasciato dal guanciale e terminate la cottura unendo ancora acqua bollente a poco a poco.
STEP 12
Infine, spegnete in fuoco e mantecate il risotto con una noce di burro e del grana grattugiato.
STEP 13
Servite ben caldo e guarnite con il guanciale a listarelle.
Lo chef consiglia:
Potete sostituire il guanciale con qualche pezzetto di carciofo non frullato. In questo modo, otterrete un piatto vegetariano.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni