Pappardelle al cinghiale #NataleAltaCucina
Pappardelle al cinghiale #NataleAltaCucina
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- Carne di cinghiale300 g 
- Pomodori passata200 ml 
- Vino rosso (13200 ml 
- Cipolla tritataq.b. 
- Salvia3 foglie 
- Saleq.b. 
- Pepeq.b. 
- Olio evo4 cucchiai 
- Aglio1 spicchio 
Procedimento
STEP 1
Prendete la carne, tagliatela a pezzetti anche grossolani, mettetela poi in una padella con l'olio, l'aglio, la salvia, il rosmarino, la carota e la cipolla tritata.
STEP 2
Fate rosolare a fiamma media, poi togliete l'aglio e sfumate con il vino, abbassate la fiamma e, passati 5 minuti, aggiungete la passata.
STEP 3
Mettete il gas al minimo, coprite con un coperto e lasciate cuocere dolcemente per un paio di ore.
STEP 4
Nel caso vi si asciugasse tutto il sugo, aggiungete un po' di acqua.
STEP 5
Passato il tempo di cottura, aggiustate di sale e pepe, assaggiate e, nel caso la carne risultasse ancora un po' dura, continuate a cuocerla lentamente per un'altra mezz'oretta/40 minuti.
STEP 6
Una volta cotta, mettete tutta la carne con sughetto e vari odori in un mixer e frullatela più o meno grossolana, in base ai vostri gusti.
STEP 7
Non rimane altro che cuocere le pappardelle e condirle!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao a tutti! Sono Angelica, ho 24 anni e amo cucinare. La cucina è per me il luogo dove posso dare sfogo alla mia fantasia e voglia di sperimentare. Dal 2020 ho un blog “Tiramisù il Morale” in cui pubblico tutte le ricette gluten & dairy free, anche in versione normale (sì gestisco una doppia cucina!)👇🏻


Domande e recensioni