Risotto alla zucca con mousse di parmigiano, nocciole tostate e timo
Risotto alla zucca con mousse di parmigiano, nocciole tostate e timo
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Riso carnaroli180 g
Brodo vegetaleq.b.
Zucca180 g
Ricotta130 g
Panna fresca liquida75 ml
Noce moscataq.b.
Olio evoq.b.
Timoq.b.
Pepeq.b.
Burroq.b.
Nocciole20 g
Cipolleq.b.
Procedimento
STEP 1
Per la crema di zucca: affettare la zucca e condirla con olio, sale, pepe e le foglie di timo. Distribuire la zucca condita su una teglia e infornare a 200° per mezz'oretta o poco più. Una volta cotta, mettere la zucca in un mixer aggiungendo un goccino di brodo. Crema pronta!
STEP 2
Per la mousse di parmigiano: in una ciotola amalgamare per bene parmigiano e ricotta, dovrà venir fuori un composto omogeneo. In un'altra ciotola montare la panna ben fredda per poi inglobarla al composto di crema e parmigiano (aggiungete la panna poco alla volta mescolando delicatamente dal basso verso l'alto!!)
STEP 3
Per il risotto: mettere sul fondo della pentola un filo d'olio e soffriggere un po' di cipolla. Successivamente aggiungere il riso e farlo tostare per bene, finché non risulterà caldo al tatto. Sfumare col vino bianco e una volta che sarà evaporato l'alcol iniziare ad aggiungere il brodo (sempre bollente!!). Verso 3/4 di cottura del riso aggiungere la crema di zucca e terminare la cottura. Aggiungere la noce moscata e una grattata di pepe. A fuoco spento poi mantecare con una noce di burro.
STEP 4
Tostare le nocciole e tritarle grossolanamente con un coltello da cucina.
STEP 5
Impiattare il risotto, fare una quenelle con la mousse di parmigiano (aiutarsi con due cucchiaini) per poi adagiarla al centro del piatto. Guarnire il piatto con la granella di nocciole e le foglie di timo.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Giovane studente di medicina. Mi sono avvicinato alla cucina soltanto negli ultimi anni, mi piace mangiare bene e sono sempre alla ricerca del buon gusto
Domande e recensioni