Risotto al parmigiano con more, pistacchi e parmigiano.
Risotto al parmigiano con more, pistacchi e parmigiano.
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Riso roma80 g
Parmigiano 24 mesi140 g
Scalogno10 g
Moreq.b.
Burro salato20 g
Brodo vegetaleq.b.
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
Prendiamo lo scalogno lo tritiamo finemente e lo mettiamo a rosolare con un cucchiaio di burro salato. Una volta rosolato, aggiungiamo il riso e lo mettiamo a tostare, una volta tostato aggiungiamo un po’ per volta il nostro brodo vegetale, preparato un ora prima di fare il risotto semplicemente con una carota, una costa di sedano, una cipolla e un pizzico di sale. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti il nostro riso.
STEP 2
Nel frattempo prepariamo la cialdina croccante una vera delizia da usare sia per i risotti, che per una bella insalata o comunque in tantissimi altri piatti per stupire i vostri ospiti.
STEP 3
Prendiamo una padella antiaderente la lasciamo scaldare per un minuto, aggiungiamo il nostro parmigiano reggiano dandogli già una forma tonda e lo lasciamo sciogliere. Spegniamo il fuoco giriamo la nostra cialda di parmigiano in modo tale che si cuocia da entrambi i lati sempre a fuoco spento perché la padella calda sta già facendo il suo lavoro. Lasciamo raffreddare la nostra cialda di parmigiano e tagliamola come più ci piace.
STEP 4
Torniamo al nostro risotto. Una volta al dente spegniamo il fornello e allontaniamolo dal fuoco. Poggiamolo su una superficie fredda e mantechiamolo con il parmigiano 24 mesi grattugiato finemente e la noce di burro, giriamo il tutto lasciandolo riposare per due/tre minuti. Se il risotto vi risulta troppo solido basterà aggiungere un cucchiaio di brodo vegetale caldo e girare delicatamente il tutto.
STEP 5
Il risotto è pronto per essere servito, con la granella di pistacchi di bronte, le more condite con olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale rosso e con le cialdine croccanti di parmigiano.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni