altre ricette simili
Ingredienti
4
Porzioni
A piacere si potrebbe aggiungere del peperoncino piccante
- Roberto NarduzziProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Rigatoni in crema di asparagi e mandorle con punte saltate al pepe e parmigiano
1 di 8
In un'ampia padella mettere un giro d'olio evo e metà spicchio d'aglio privato dell'anima centrale, lasciarlo rosolare a fiamma bassa quindi aggiungere le punte di asparago. Farle insaporire qualche istante regolando di sale e pepe poi bagnarle con un mestolo d'acqua bollente e lasciarle ammorbidire per qualche minuto.
2 di 8
Portare ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta e salarla per circa la metà rispetto al dovuto. Intanto lavare accuratamente gli asparagi, staccare le punte e togliere la parte dura finale.
3 di 8
Servire.
4 di 8
Al termine impiattare i rigatoni e guarnirli con la loro cremina quindi completare il piatto con un filo d'olio a crudo, del prezzemolo tritato, qualche punta di asparago e una leggera spolverata di parmigiano e di pepe nero.
5 di 8
A tre quarti del tempo di cottura indicato in confezione passare i rigatoni in padella e risottarli nella salsa avendo cura sempre di mantenere la preparazione abbastanza umida.
6 di 8
Calare adesso i rigatoni e intanto riutilizzare la padella dove sono state preparate le punte inserendo l'altra metà dell'aglio affettata molto sottilmente e un giro d'olio evo. Senza far prendere colore all'aglio aggiungere la salsa di asparagi preparata e tenerla in caldo, bagnandola se occorre per tenerla morbida, con poca acqua di cottura della pasta.
7 di 8
Scolarla con l'ausilio di un ragno da cucina e metterla in un bicchiere da pimer insieme a mezzo bicchiere di acqua fredda, la pasta di mandorle, un filo d'olio evo, poco sale e poco pepe nero. Frullare il tutto molto finemente fino ad ottenere una salsa molto morbida e setosa.
8 di 8
Toglierle dal fuoco e porle ad asciugare su un foglio di carta assorbente. Nel frattempo tagliare a rondelle grossolane i fusti degli asparagi e togliere le parti dure esterne dalle basi. Buttare la dadolata ottenuta nell'acqua bollente e scottarla per cinque/sei minuti.
Potrebbero piacerti anche...