Rigatoni con crema di friggitelli, pomodori e nocciole tostate.
Rigatoni con crema di friggitelli, pomodori e nocciole tostate.
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Pasta con crema di zucca, gorgonzola e nocciole tostate
Risotto con provola affumicata, noci e nocciole tostati
Rigatoni con crema di patate, fiori di zucca e pomodori secchi
Rigatoni con crema di pomodorini secchi
Pappardelle al burro aromatizzato alle nocciole tostate e salvia
Spaghettoni XXL con Crema di Broccoli e Mandorle tostate
Ingredienti
Rigatoni160Β g
Friggitelli250Β g
Pomodori datterini6Β
Aglio2Β spicchi
Olio evoq.b.
Saleq.b.
Basilico frescoq.b.
Granella nocciole tostateq.b.
Procedimento
STEP 1
Siccome Γ¨ un piatto che si prepara molto velocemente, iniziare a mettere una pentola con acqua sul fuoco e quando raggiunge il bollore aggiungere una manciata di sale grosso e tuffare anche i rigatoni facendoli cuocere fino a due minuti prima della reale cottura indicata sulla confezione.
STEP 2
Pulire i friggitelli togliendo il picciuolo e poi lavarli ed asciugarli con un canovaccio; lavare e tagliare in quattro parti i pomodori e tenerli da parte.
STEP 3
Versare in un tegame una buona dose di olio e lβaglio tagliato a pezzetti e rosolare a fiamma bassa per qualche minuto; quando lβolio inizia a sfrigolare, aggiungere i friggitelli e friggere per almeno 5 minuti a fiamma alta e con coperchio.
STEP 4
Quindi, aggiungere anche i pomodori, aggiustare di sale e continuare la cottura per altri 5 minuti aggiungendo anche alcune foglie di basilico e mescolando di tanto in tanto.Β Mettere da parte alcuni friggitelli cotti, un poco del loro sugo e del basilico che serviranno per guarnire il piatto.
STEP 5
Versare tutto il resto dei friggitelli con il loro sugo in un bicchiere da mixer insieme a un poco di parmigiano, altro basilico, un poβ di olio, un poβ di sale e un poco di acqua di cottura e frullare per creare una crema e versarla nel tegame riscaldandola a fuoco basso.
STEP 6
Intanto la pasta Γ¨ cotta perciΓ² scolarla e versarla nel tegame della crema, mescolare bene, aggiungere anche una dose di parmigiano e una buona dose di granella di nocciole, mantecare per un paio di minuti e poi impiattare guarnendo con qualche friggitello, un poβ di crema e una dose di granella
Lo chef consiglia:
Potete anche eliminare il formaggio grattugiato in modo da esaltare di piΓΉ il sapore dei friggitelli. Al posto dei rigatoni, si possono utilizzare degli spaghetti o delle linguine.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Il mio nome Γ¨ un altro, ma tutti, dico tutti, mi chiamano Nino. Da qui l'alias il Ninotto 'o cuoco pazzo. Sono un pensionato che ama dilettarsi in cucina con ricette classiche e quasi sempre della tradizione campana, ma che ama soprattutto mangiare cose buone. Ho tre vizietti culinari: amo contaminare e trasformare ricette classiche e farle a modo mio; tra dolce e salato prediligo sempre il salato e tra primi e secondi piatti amo i primi e in particolare la pasta. Chest Γ¨ ...
Domande e recensioni