Ricetta Rigatoni alla carbonara di Principianteincucina
Ricetta Rigatoni alla carbonara di Principianteincucina

508

Primi

Rigatoni alla carbonara

25m
Facile

L’intramontabile piatto romano replicato in tutto il mondo. Preparato con pochi ingredienti semplici ma dal gusto inteso. Vi propongo la mia versione più delicata che prevede l’aggiunta di Parmigiano alla dose tradizionale di pecorino.

Immagine del contest Carbonara Challenge

Carbonara Challenge

L’intramontabile piatto romano replicato in tutto il mondo. Preparato con pochi ingredienti semplici ma dal gusto inteso. Vi propongo la mia versione più delicata che prevede l’aggiunta di Parmigiano alla dose tradizionale di pecorino.

Utente Chiara
Per evitare l'effetto frittata è importante aggiungere il composto di tuorli solo a fuoco spento.La mantecatura è un passaggio importante;bisogna mescolare sino a che la carbocrema non si è addensata.
- Chiara

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Rigatoni alla carbonara

Passaggio 1 della ricetta Rigatoni alla carbonara

1 di 6

Cuocere il guanciale in una padella antiaderente per circa 10 minuti a fiamma medio alta fino a che non risulterà croccante. Attenzione a non bruciarlo, altrimenti conferirà alla pasta un sapore amaro.

Passaggio 2 della ricetta Rigatoni alla carbonara

2 di 6

Trascorso il tempo, scolare la pasta direttamente sulla padella insieme al guanciale aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Saltatela per insaporirla.

Passaggio 3 della ricetta Rigatoni alla carbonara

3 di 6

Versare in una ciotola i tuorli separandoli dagli albumi,pecorino, parmigiano e pepe. Mescolare fino ad ottenere una crema abbastanza compatta. Unire un cucchiaio di grasso del guanciale e uno di acqua di cottura per pastorizzare le uova.

Passaggio 4 della ricetta Rigatoni alla carbonara

4 di 6

Togliere dal fuoco e versate il composto di uova e Pecorino nella padella. Mescolate velocemente per amalgamare. Per renderla ben cremosa, al bisogno, potete aggiungere poca acqua di cottura della pasta. Impiattare e aggiungendo ancora del pecorino in superficie e un pizzico di pepe nero

Passaggio 5 della ricetta Rigatoni alla carbonara

5 di 6

Intanto tuffare la pasta in abbondante acqua non salata e impostare il timer con scadenza 3 minuti prima del tempo di cottura previsto.

Passaggio 6 della ricetta Rigatoni alla carbonara

6 di 6

Mettere sul fuoco una pentola con acqua per cuocere la pasta. Nel frattempo tagliare il guanciale ricavando delle striscioline spesse 1 cm.