Ricetta PIZZA FRIARIELLI E ACCIUGHE di kettycucinooggi
Ricetta PIZZA FRIARIELLI E ACCIUGHE di kettycucinooggi

571

Lievitati

PIZZA FRIARIELLI E ACCIUGHE

23h 30m
Facile

Una pizza golosa leggera impasto preparato con la pasta madre, così  che la nostra pizza sarà più digeribile e sicuramente più saporita.

Immagine del contest Pizza perfetta

Pizza perfetta

Una pizza golosa leggera impasto preparato con la pasta madre, così  che la nostra pizza sarà più digeribile e sicuramente più saporita.

Ingredienti

6

Porzioni

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: PIZZA FRIARIELLI E ACCIUGHE

1 di 23

Facciamo queste pieghe per tre volte 30 minuti distante l'una dall'altra.

2 di 23

Preparazione condimentoo

3 di 23

Far rosolare uno spicchio di aglio e peperoncino in padella con dell'olio evo, mettere i friarielli lessati leggermente in precedenza e lasciarli insaporire.

Passaggio 4 della ricetta PIZZA FRIARIELLI E ACCIUGHE

4 di 23

Quando la nostra pizza sarà lievitata, mettiamo la passata di pomodoro.

5 di 23

In una ciotola, sciogliamo la pasta madre con un pò di acqua presa dal totale, io uso minipimer.

Passaggio 6 della ricetta PIZZA FRIARIELLI E ACCIUGHE

6 di 23

Aggiungiamo le farine setacciate gradatamente insieme all'acqua rimasta e mescoliamo con la spatola sino al totale assorbimento.

7 di 23

Lasciamo riposare 10 minuti dopodiché aggiungiamo il sale e mescoliamo nuovamente.

8 di 23

Mettiamo a riposare l'impasto per 20 minuti in modo che si rilassa, diventando elastico.

9 di 23

Aggiungiamo l'olio nella ciotola che oltre a rendere morbido l'impasto, ci servirà per ungerci le mani in modo da poter fare le pieghe.

10 di 23

Facciamo pieghe in ciotola tipo stretch and folding (tradotto significa stira e piega)

11 di 23

Con le mani pulite e unte con lo stesso olio , afferriamo bene l'impasto e iniziamo a sollevarlo, stirandolo e lo ripiegandolo.

12 di 23

Ripetiamo più volte facendo roteare la ciotola in modo che la massa venga piegata sempre in direzione differente.

Passaggio 13 della ricetta PIZZA FRIARIELLI E ACCIUGHE

13 di 23

Una volta pronta lasciamo riposare qualche minuto, ecco come si presenterà la fetta di pizza una volta tagliata.

14 di 23

Aggiungere i friarielli la mozzarella e le acciughe, un giro di olio evo e infornare ancora nella parte superiore del forno per altri 5/10 minuti.

15 di 23

Scaldare il forno a 200°C , statico, mettiamo la teglia nella parte bassa del forno e facciamo cuocere per 20 minuti, di più se piace più croccante.

16 di 23

Facciamo lievitare il teglia fino al raddoppio ci vorranno circa 2 ore sino a quando non si riempirà di bolle.

17 di 23

Lasciare rilassare l'impasto e allargare ancora se non siete riusciti a stendere subito, poco dopo si lascerà accompagnare meglio.

18 di 23

Allarghiamo leggermente usando i polpastrelli delle dita oleati , partendo dal centro e muovendoci verso l'esterno.

19 di 23

Ungiamo con l'olio le due teglie e stendiamo la pizza

Passaggio 20 della ricetta PIZZA FRIARIELLI E ACCIUGHE

20 di 23

L'impasto una volta raggiunto il calore del cuore si presenterà con vari bolle e completamente rilassato.

21 di 23

Il giorno dopo trascorse le 20 ore di lievitazione togliamo dal frigorifero e lo lasciamo acclimatare per due ore.

22 di 23

Una volta che sarà ben incordato possiamo rimetterlo in ciotola coperto da pellicola trasparente e dopo un'ora lo mettiamo in frigorifero nella parte bassa.

23 di 23

L'impasto diventerà sempre più liscio ed elastico, inizierà ad opporre un po' di resistenza e avrà assorbito buona parte dell'olio che avevamo messo all'inizio.