Ricetta PIZZA BIANCA CON MORTADELLA  STRACCIATELLA E PISTACCHI di kettycucinooggi
Ricetta PIZZA BIANCA CON MORTADELLA  STRACCIATELLA E PISTACCHI di kettycucinooggi

352

Lievitati

PIZZA BIANCA CON MORTADELLA STRACCIATELLA E PISTACCHI

23h 7m
Facile

La Pizza Bianca con Mortadella stracciatella è Pistacchi  è una delle innumerevoli varianti con cui si può realizzare una pizza.

Immagine del contest Pizza perfetta

Pizza perfetta

La Pizza Bianca con Mortadella stracciatella è Pistacchi  è una delle innumerevoli varianti con cui si può realizzare una pizza.

Ingredienti

4

Porzioni

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: PIZZA BIANCA CON MORTADELLA STRACCIATELLA E PISTACCHI

1 di 22

Mettiamo dentro una teglia infarinata per la seconda e ultima lievitazione, circa 1 ora.

Passaggio 2 della ricetta PIZZA BIANCA CON MORTADELLA  STRACCIATELLA E PISTACCHI

2 di 22

Una volta pronte aggiungiamo la mortadella, la stracciatella e infine i Pistacchi tritati.

3 di 22

Cuociamo per circa 15/20 minuti nella parte più bassa del forno, poi mettiamo nella parte alta modalità grill, sforniamo a croccantezza e colore desiderato.

4 di 22

Mettere una pizza alla volta nella teglia rotonda Irroriamo con l'olio e inforniamo a 250° forno caldo.

5 di 22

Cottura in forno

6 di 22

Mettiamo una pizza alla volta, condiamo con un giro di olio evo e lasciamo cuocere per 7 minuti, ricordate di girarle spesso per conferirgli una cottura uniforme.

7 di 22

Riscaldiamo il fornetto alla massima temperatura per 10 minuti.

8 di 22

Cottura su fornetto ferrari

9 di 22

Facciamo delle piccole pieghe su banco leggermente infarinato, e finiamo con la pirlatura.

10 di 22

Quando sarà pronto, stagliamo in 4 pezzi da circa 200 gr l’uno.

11 di 22

Il giorno dopo tiriamo fuori l'impasto dal frigorifero e lo mettiamo dentro al forno spento sino a quando raggiungerà il raddoppio.

12 di 22

La massa può restare in frigorifero anche per 48 ore, dipende sempre dalle vostre esigenze.

13 di 22

Lasciamo a temperatura ambiente per 30 minuti, poi mettiamo in frigorifero a una temperatura costante di 4/5° per tutta la notte.

14 di 22

Una volta finite le pieghe oliamo una ciotola, poniamo il nostro impasto e chiudiamo con la pellicola.

15 di 22

Intanto prepariamo il piano di lavoro oliando leggermente, quindi incominciamo una serie di pieghe di slap & fold, tre volte distanti 30 minuti l’una dall'altra, ogni volta copriamo a campana.

16 di 22

Copriamo con un canovaccio e lasciamo al riposo per 30 minuti.

17 di 22

Lavoriamo sino a che gli ingredienti si saranno amalgamati bene, aggiungiamo il sale e facciamo lavorare la planetaria prima a bassa velocità , poi aumentiamo sino ad incordatura.

18 di 22

Uniamo l’olio e mescoliamo, infine le farine e il malto, facciamo partire la planetaria.

19 di 22

Mettiamo nella planetaria il lievito aggiungiamo l’ acqua e con una frusta a mano facciamo sciogliere.

20 di 22

Il giorno dopo tiro fuori il vasetto e porto al raddoppio.

21 di 22

Io per comodità rinfresco la sera prima lascio due ore a temperatura ambiente e poi metto in frigo nella parte bassa.

22 di 22

Per preparare la pizza bianca dobbiamo per prima cosa rinfrescare i li.co.li , quando saranno al raddoppio potremmo impastare.