Ricetta Hamburger Buns di matteo.castagnaro

Hamburger Buns

Hamburger Buns

Tempo totale
4 ore
Difficoltà
Media

Introduzione

Il Bun! Il tipico panino americano super soffice per le tue 'American Recipes'!

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Se disponi di un'impastatrice o di una planetaria, metti all'interno del boccale tutta la farina. Se non ce l'hai, inseriscila all'interno di una ciotola capiente.

STEP 2

A parte, fai sciogliere il lievito e lo zucchero nell'acqua. Una volta che il tutto si é sciolto bene, aggiungi il latte e mescola.

STEP 3

Incorpora i liquidi con la farina inserita nel boccale della planetaria in precedenza. Inserisci la frusta K e fai incorporare la farina con i liquidi, in modo che ne esca una massa rustica ed appiccicosa.

STEP 4

Inserisci il sale ed equipaggia la planetaria con il gancio a spirale. Fai andare a velocità media fino a che la massa ottenuta non è ben incordata. Quando l'impasto si staccherà con facilità dal fondo del boccale e comincerà ad attorcigliarsi attorno al gancio, allora spegni l'impastatrice.

STEP 5

Copri con pellicola trasparente il boccale e fai lievitare per 2 ore. Fai in modo che l'impasto sia ad una temperatura costante che si aggira sui 28 gradi (il forno con la lampadina accesa è il luogo di riposo ideale per i nostri impasti, mantenendo una temperatura media che varia tra i 27 e i 29 gradi).

STEP 6

Una volta trascorse le 2 ore di maturazione dell'impasto, cospargi di farina il banco di lavoro, rovesciaci sopra l'impasto lievitato e fai un paio di giri di pieghe. In questo modo, darai più forza all'impasto.

STEP 7

Ora esegui lo 'staglio'. Fai, quindi, panetti da 80/100g l'uno e mettili ben distanziati su una leccarda foderata con della carta forno. Lascia lievitare ancora per 1 ora a temperatura ambiente coperti con un panno umido per non farli seccare.

STEP 8

A questo punto, spennella la superficie con un uovo sbattuto con un filo di latte (o acqua) e cospargi la superficie con dei semi di sesamo e/o di papavero.

STEP 9

Accendi il forno a 200 gradi e, una volta raggiunta la temperatura, inserisci la leccarda con i panini per 12 minuti circa (il tempo di cottura varia in base al forno e alla dimensione dei panini. Più sono grandi, più tempo dovrete tenerli in forno).

STEP 10

A metà cottura (quindi dopo circa 6/7 minuti), se vedete che la superficie comincia a dorarsi troppo, copriteli con della carta stagnola.

STEP 11

Una volta cotti, toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare su una griglia per un'oretta circa. I vostri panini sono pronti per essere gustati come meglio credete!

Lo chef consiglia:
Potete usare anche il lievito di birra fresco (triplicare il quantitativo in grammi) o fare una lunga lievitazione. In quest'ultimo caso, usare l'1% del lievito rispetto al peso della farina (14/18h)
matteo.castagnaro

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina