Ricetta Pettole salentine šŸ˜ di midivertoacucinare

Pettole salentine šŸ˜

Pettole salentine šŸ˜

Introduzione

Le Pettole (o pettule in dialetto😊) salentine sono delle palline di pasta lievitata e fritta che possono essere servite in vari modi. L’impasto ĆØ molto semplice e, solitamente, si preparano a San Martino, per la festa dell’Immacolata e durante le feste natalizie šŸ™‚ Sono buonissime e vi assicuro che ve ne innamorerete, una tira l’altra.

Potrebbero piacerti anche...

Procedimento

STEP 1

Versate in una ciotola farina e, creando una fontana al centro, aggiungete il lievito sciolto in mezzo bicchiere d’acqua; unite l’acqua e iniziate a mescolare con una forchetta, quindi unite anche il sale. Amalgamate fino ad ottenere una pastella omogenea.

STEP 2

Coprite la ciotola con un panno e lasciate lievitare per circa 3/4 ore (dovrĆ  raddoppiare di volume).

STEP 3

Preparare il condimento: versare in una ciotola i pomodori pelati e schiacciarli con una forchetta. Unire il tonno, i capperi e le olive tagliate a rondelle.

STEP 4

Riprendete la pastella e aggiungete il condimento. Fate riposare 1 altra oretta.

STEP 5

Fate scaldare l’olio in una casseruola e friggete la pastella versando poco impasto con l’aiuto di due cucchiai, girandole per farle dorare uniformemente.

STEP 6

Scolatele su carta assorbente da cucina e servire calde šŸ˜‹

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

midivertoacucinare
374 ricette

Ciaoā¤ļø sono Giulia e vi do il benvenuto sul mio profilošŸ‘©šŸ¼ā€šŸ³ Qui troverete ricette semplici dolci e salate, alla portata di tutti!āœŒšŸ¼šŸ˜šŸ

©2025 Al.ta Cucina