Ricetta Penne alla "Sabbia" di salvatore097
Ricetta Penne alla "Sabbia" di salvatore097

278

Primi

Penne alla "Sabbia"

30m
Facile

Una ricetta sfiziosa con un connubio di zucchine pomodori e pancetta dal sapore intenso e cremosa ma con piccoli granuli. Da questo il nome sabbia.

Una ricetta sfiziosa con un connubio di zucchine pomodori e pancetta dal sapore intenso e cremosa ma con piccoli granuli. Da questo il nome sabbia.

Ingredienti

2

Porzione

Utente Salvatore Galati
Se si vuole avere un sapore un po' più intenso si può aggiungere alla ricetta un pizzico di pepe e un pizzico di paprica mentre la salsa e in bollitura con la pancetta.
- Salvatore Galati

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Penne alla "Sabbia"

1 di 5

In una padella antiaderente mettiamo un filo d'olio, la pancetta e un po' di cipolla. La facciamo soffriggere per un po' ed una volta che la pancetta diventa rosea la togliamo dalla padella lasciando il grasso all interno.

2 di 5

Mettiamo nella padella utilizzata precedentemente per soffriggere la pancetta, la zucchina e la giriamo a fiamma bassa per un paio di minuti. Aggiungiamo subito dopo i pomodori tagliati anche a metà e gli schiacciamo con un mestolo. Facciamo cucinare il tutto per un paio di minuti fino a bollore.

3 di 5

Passiamo in un recipiente vuoto il contenuto della padella e frulliamo con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema dal colore giallo sabbia. Versiamo la crema in padella aggiungiamo la pancetta e versiamo un bicchiere d acqua.

4 di 5

Facciamo bollire la salsa a fiamma bassa per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiustandola di sale la dove necessario. Nel frattempo facciamo bollire l acqua e portata a bollore, mettiamo le pennette rigate.

5 di 5

Una volta che la pasta sarà al Dente, la scoliamo e mettiamo gran parte della salsa pronta nella padella e mescoliamo bene con la fiamma bassa accesa. Una volta impiantato possiamo poi mettere la restante crema sopra alle porzione di pasta.