Ricetta PASTIERA SALATA RUSTICA CON CREMA DI BROCCOLI E PARMIGIANO di ladyp
Ricetta PASTIERA SALATA RUSTICA CON CREMA DI BROCCOLI E PARMIGIANO di ladyp

289

Antipasti

PASTIERA SALATA RUSTICA CON CREMA DI BROCCOLI E PARMIGIANO

50m
Media

E’ la prima volta che preparo una pastiera salata, ed è strano perchè adoro rendere salato ciò che è dolce. Buona? E’ FANTASTICA! Un successone con gli amici che avevo a cena e l’indomani è sparito quel poco che era rimasto, ottima anche fredda e un sapore davvero unico, insolito per una torta salata, ne siamo rimasti tutti entusiasti. Come primo esperimento l’ho realizzata con una crema di broccoli e parmigiano, ma… potete star sicuri che ne arriveranno sicuramente altre versioni!

Immagine del contest Torte salate

Torte salate

E’ la prima volta che preparo una pastiera salata, ed è strano perchè adoro rendere salato ciò che è dolce. Buona? E’ FANTASTICA! Un successone con gli amici che avevo a cena e l’indomani è sparito quel poco che era rimasto, ottima anche fredda e un sapore davvero unico, insolito per una torta salata, ne siamo rimasti tutti entusiasti. Come primo esperimento l’ho realizzata con una crema di broccoli e parmigiano, ma… potete star sicuri che ne arriveranno sicuramente altre versioni!

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: PASTIERA SALATA RUSTICA CON CREMA DI BROCCOLI E PARMIGIANO

1 di 9

Tritare i broccoli una volta cotti e trasferirli in una padella antiaderente con un poco di olio evo e uno spicchio d’aglio.Farli “saltare” un poco , aggiungere le acciughe e farle sciogliere, quindi tritarli finemente, naturalmente si possono anche frullare per ottenere una crema più fluida, ma personalmente ho preferito che qualche pezzetto si sentisse sotto i denti per rendere la pastiera salata un poco più rustica.

2 di 9

In una ciotola sbattere le uova, salare un poco, aggiungere la ricotta, il parmigiano e i broccoli tritati, mescolare quindi il tutto e aggiungere il grano.

3 di 9

Stendere 2/3 di la pasta brisè, ricavare un cerchio un po’ più grande della tortiera ( io a cerniera – 24 cm.), quindi metterla nella tortiera foderata prima con carta forno.

4 di 9

Riempire quindi con il composto appena ottenuto, livellando bene.

5 di 9

Stendere il resto della brisè e tagliare a strisce per formare la caratteristica “griglia”, quindi comporre la crostata sigillando bene il bordo tutto intorno con una forchetta. Cuocere in forno ventilato a 200° per circa 20/25 minuti.

6 di 9

Preparare una pasta brisè impastando gli ingredienti e lasciarla risposare in frico per circa 30 minuti. In questo caso ho fatto una brisè leggera, utilizzando l’olio di semi di girasole anzichè il burro per non appesantire troppo, ma nessuno vi vieta di preparare quella classica se desiderate una torta più ricca.

7 di 9

Pastiera salataFar raffreddare un poco prima di tagliarla.

8 di 9

Tagliare i broccoli a pezzi e cuocerli a vapore. Potete anche lessarli, ma perderebbero di sapore e l’odore si spargerebbe in tutta la cucina :).

9 di 9

Scolare il grano, sciacquarlo e farlo cuocere 5 minuti con mezzo bicchiere di latte.