Ricetta Pasta Pancetta Pecorino e Carciofi di ricettedicasanostradialexeangy

Pasta Pancetta Pecorino e Carciofi

Pasta Pancetta Pecorino e Carciofi

Tempo totale
40 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Un primo piatto ricco di sapore, che unisce la cremosità del pecorino, la croccantezza della pancetta e il gusto unico dei carciofi. Un piatto che profuma di casa e tradizione.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Pasta ma i rigatoni è la tradizione (linguine ) ma i rigatoni è la tradizione320 g

  • Pancetta200 g

  • Pecorino romano grattugiato grattugiato100 g

  • Aglio1 spicchio

  • Prezzemolo fresco tritatoq.b.

  • Saleq.b.

  • Pepeq.b.

  • Succo di limone (per non far annerire i carciofi)q.b.

Procedimento

STEP 1

Elimina le foglie esterne più dure, taglia le punte e immergili in acqua con limone per evitare che anneriscano.

STEP 2

Taglia i carciofi sottili e la pancetta a listarelle

STEP 3

In una padella aggiungi un filo d’olio, fai rosolare la pancetta finché diventa dorata e croccante toglila e mettila da parte.

STEP 4

Nella stessa padella, aggiungi un filo d’olio e lo spicchio d’aglio,quando inizia a rosolare aggiungi i carciofi regola di sale e pepe e lasciali cuocere per 15/20 minuti aggiungendo un pochino d’acqua all’occorrenza, saranno pronti quando risulteranno morbidi.

STEP 5

Nel frattempo, facciamo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e la Scoliamo al dente direttamente nella padella con i carciofi.

STEP 6

Aggiungi la pancetta e il pecorino grattugiato, insieme a un mestolino di acqua di cottura della pasta.

STEP 7

Mescoliamo bene a fuoco spento fino a quando il condimento diventirà cremoso.

STEP 8

Completa con prezzemolo fresco tritato e ancora pecorino romano

Lo chef consiglia:
Consiglio:durante la cottura dei carciofi aggiungete un pochino di mentuccia romana
ricettedicasanostradialexeangy

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

ricettedicasanostradialexeangy
105 ricette

Vogliamo condividere con voi la nostra cucina tradizionale con piatti nuovi ma soprattutto con ricette familiari lasciate dalle nostre mamme e nonne

©2025 Al.ta Cucina