Ricetta Bucatini con le Sarde di lacucinasecondolabiffi

Bucatini con le Sarde

Bucatini con le Sarde

Tempo totale
45 minuti
Difficoltà
Media

Introduzione

Nonostante venga gustata tutto l’anno, la pasta con le sarde è uno dei piatti tipici della Festa di San Giuseppe.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Lessare il finocchietto selvatico in acqua salata, dove poi andranno a cuocere i bucatini.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Bucatini con le Sarde

STEP 2

Una volta pronto tritarlo e soffriggere con l’olio e unire ad uno ad uno le cipolle tritate, le acciughe, il pepe, i pinoli, lo zafferano sciolto in poca acqua tiepida, l’uva passa e metà delle sarde, sfumare con il vino.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Bucatini con le Sarde

STEP 3

Tostare il pangrattato e le mandorle.

STEP 4

Lessare i bucatini nell’acqua, scolarli e amalgamarli con tre quarti della salsa preparata.

STEP 5

Mettere tutto in un tegame, coprire con il resto delle sarde e il resto della salsa, cospargere di mandorle e pangrattato; infornare per 10 minuti.

STEP 6

Dividere la pasta nei piatti, assicurandosi di distribuire uniformemente le sarde e le fette di limone.

STEP 7

Completare con una manciata più generosa di pangrattato.

STEP 8

Servire subito.

Immagine del passaggio 8 della ricetta Bucatini con le Sarde
Lo chef consiglia:
Vi è anche la versione con concentrato di pomodoro.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
34 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina