Pasta gluten free pasticciata
Pasta gluten free pasticciata
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA BESCIAMELLA
Latte500 ml
Farina gluten free per pasta50 g
Burro50 g
Saleq.b.
Noce moscataq.b.
- PER LA PASTICCIATA
Conchiglioni gluten free400 g
Ragù di nostra produzione500 g
Pancetta a cubetti150 g
Parmigiano grattugiato100 g
Besciamella500 ml
vino bianco½ bicchiere
Pangrattatoq.b.
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
Per prima cosa prepariamo la Besciamella. Dovrete dapprima aggiungere all’interno di una pentola il burro e farlo sciogliere per un paio di minuti.
STEP 2
Per prima cosa prepariamo la Besciamella. Dovrete dapprima aggiungere all’interno di una pentola il burro e farlo sciogliere per un paio di minuti. Aggiungete quindi la farina e formate il cosiddetto roux. Aggiungete, quindi, il latte e mescolate energicamente in maniera tale da evitare la formazione di grumi con una frusta a mano.
STEP 3
Aggiustate di sale e noce moscata e fate procedere la cottura a fiamma media mescolando continuamente fino a quando avrete raggiunto la consistenza desiderata.
STEP 4
Una volta raggiunta la consistenza, coprite per poi usarla successivamente.
STEP 5
Nel frattempo mettiamo su una pentola d'acqua con pizzico di sale per la cottura della pasta, in questo caso i Conchiglioni, che dovranno essere poi scolati al dente, in modo da terminare la cottura dopo in forno.
STEP 6
Poi in un altra padella mettiamo la pancetta tagliata a cubetti, con un pizzico di olio evo e facciamo rosolare.
STEP 7
Appena l'olio sfrigola e la pancetta rilascia il suo grasso, aggiungiamo mezzo bicchiere di vino bianco. Facciamo evaporare l'alcool per qualche minuto a fuoco alto.
STEP 8
Intanto una volta che la pasta e' cotta al dente, scoliamola e raffreddiamola passandola con acqua fredda, lasciandola nello scolino. In tale modo interrompiamo la cottura della pasta.
STEP 9
Nel frattempo evaporato l'alcol nella padella con la pancetta, aggiungiamo il ragù di nostra produzione, preparato precedentemente, e mescoliamo il tutto a fuoco basso per 5 minuti finche non bolle, poi spengiamo.
STEP 10
Prendiamo una terrina, ungiamolo cin un po di olio e cospargiamola con un po di pangrattato gluten free.
STEP 11
Poi iniziamo a porre la pasta nella terrina.
STEP 12
Sopra la pasta mettiamo abbondantemente il ragù con pancetta, cospargendo bene.
STEP 13
Successivamente mettiamo abbondante besciamella cospargendo tutta la superficie e per ultimo un bella abbondante stesura di parmigiano grattugiato.
STEP 14
Poi iniziamo a porre il secondo strato di pasta.
STEP 15
Sopra la pasta mettiamo abbondantemente il ragù con pancetta, cospargendo bene.
STEP 16
Successivamente mettiamo abbondante besciamella cospargendo tutta la superficie e per ultimo un bella abbondante stesura di parmigiano grattugiato.
STEP 17
Adesso informiamo in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Quando si sarà formata una crosticina dorata, sfornate e servite la pasta pasticciata ben calda.
STEP 18
La Pasta pasticciata è pronta!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi presento, pur essendo un imprenditore e professionista in altri settori, mi diletto ormai da anni a cucinare, studiare, provare e creare ricette tradizionali ma Gluten Free! Ecco in futuro l'idea di creare un Brand Gluten Free!
Domande e recensioni