Ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana di marchichef

Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

Tempo totale
30 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

La pasta asparagi, speck e fontina è un primo piatto semplice da preparare. Abbina al sapore unico dell'asparagio, un formaggio dal gusto deciso e il sapore dello speck. Da questo connubio nasce una ricetta molto più ricca della classica pasta con gli asparagi e soprattutto gluten free! La forma rigata delle penne senza glutine e con basso contenuto glicemico è perfetta per trattenere la cremosità della fonduta!

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per prima cosa partitamo dalla pulizia degli asparagi. Spezzate la parte più dura del gambo (mettendoli da parte), mentre la parte piu morbida la tagliate e la mettete da parte anch'essa.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 2

Poi in un pentolino con 250 gr di acqua, aggiungete i gambi duri tagliati e lasciatelo andare a fuoco medio: otterrete così un brodo veloce che vi servirà per proseguire con la ricetta.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 3

Poi tagliate le punte dai gambi morbidi e tenetele da parte.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 4

Mentre i gambi morbidi degli asparagi tagliateli a rondelle di circa 5 mm. Poi dividetele le rondelle a metà nel senso della lunghezza.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 5

Mettete sul fuoco una pentola colma d'acqua, salata, che servirà per la cottura della pasta.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 6

In una padella antiaderente fate imbiondire lo spicchio d’aglio in camicia e aggiungete gli asparagi a rondelle e le punte. Fateli rosolare per qualche minuto a fiamma alta.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 7

Successivamente aggiungete lo Speck tagliato a listelli o cubetti e mantecate bene.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 8

Ora prelevate un mestolo del brodo di asparagi preparato precedentemente e versatelo in padella. Proseguite in questo modo sino a che non saranno cotti. Salate, pepate e togliete l'aglio.

Immagine del passaggio 8 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 9

Non appena l'acqua inizierà a bollire buttate la pasta e cuocetela per un paio di minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione.

Immagine del passaggio 9 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 10

Poi tagliate la fontina a pezzetti e mettetela in un pentolino con il latte.

Immagine del passaggio 10 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 11

Accendete a fiamma bassissima (non abbiate fretta di sciogliere la fontina, il rischio è che si stracci e non si sciolga più) e mescolate con un frustino fino a che non si sarà amalgamato il tutto. Stemperate con un mestolo di brodino di asparagi, mescolate ancora e tenete da parte.

Immagine del passaggio 11 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 12

Scolate la pasta al dente direttamente nella padella e saltatela per amalgamarla con il condimento, aggiungendo se necessario un mestolo di acqua di cottura.

Immagine del passaggio 12 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 13

Una volta pronta spegnete il fuoco e unite la fonduta, mescolate bene, aggiungete una grattata di pepe, e mescolate ancora. Eventualmente se dovesse risultare troppo densa aggiungete ancora un pochino di acqua di cottura.

Immagine del passaggio 13 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 14

Servite subito la pasta con asparagi, speck e fontina, con una grattugiata di parmigiano reggiano.

Immagine del passaggio 14 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

STEP 15

Servite subito la pasta con asparagi, speck e fontina, con una grattugiata di parmigiano reggiano.

Immagine del passaggio 15 della ricetta Pasta gluten free Asparagi, Speck e Fontina valdostana

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

marchichef
277 ricette

Mi presento, pur essendo un imprenditore e professionista in altri settori, mi diletto ormai da anni a cucinare, studiare, provare e creare ricette tradizionali ma Gluten Free! Ecco in futuro l'idea di creare un Brand Gluten Free!

©2025 Al.ta Cucina