pasta con fiori di zucca, alici del Cantabrico, limone e pepe
pasta con fiori di zucca, alici del Cantabrico, limone e pepe
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pasta (spaghetti, linguine o formati corti come paccheri o mezze maniche)320 g
Alici del cantabrico sott'olio8 filetti
Limone non trattato1 scorza e succo
Aglio1 spicchio
Saleq.b.
Peperoncino fresco o secco (facoltativo)1 pezzetto
Procedimento
STEP 1
Prepara i fiori di zucca: Pulisci delicatamente i fiori di zucca, eliminando il gambo e il pistillo interno.
STEP 2
Sciacquali brevemente sotto acqua corrente fredda e asciugali tamponandoli con carta assorbente.
STEP 3
Tagliali a listarelle o lasciali interi se preferisci un effetto più scenografico.
STEP 4
Prepara il condimento: In una padella capiente, scalda un generoso giro d'olio extra vergine d'oliva con lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato (e il peperoncino se lo usi).
STEP 5
Quando l'aglio sarà dorato, eliminalo.
STEP 6
Aggiungi i filetti di alici del Cantabrico e lasciali sciogliere lentamente nell'olio a fuoco dolce, mescolando con un cucchiaio di legno.
STEP 7
Fai attenzione a non bruciarle.
STEP 8
Aggiungi i fiori di zucca: Una volta che le alici si sono sciolte, aggiungi i fiori di zucca nella padella.
STEP 9
Saltali velocemente per 2-3 minuti a fuoco medio-alto, giusto il tempo che si ammorbidiscano leggermente, ma mantengano un po' di croccantezza.
STEP 10
Spegni il fuoco e metti da parte.
STEP 11
Cuoci la pasta: Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione, scolandola al dente.
STEP 12
Prima di scolarla, tieni da parte un mestolino di acqua di cottura.
STEP 13
Salta la pasta: Trasferisci la pasta direttamente nella padella con il condimento di fiori di zucca e alici.
STEP 14
Aggiungi la scorza grattugiata di mezzo limone e una spolverata abbondante di pepe nero macinato fresco.
STEP 15
Se necessario, aggiungi un po' dell'acqua di cottura della pasta per creare una cremina e mantecare bene.
STEP 16
Completa e servi: Impiatta la pasta e, a piacere, puoi aggiungere qualche goccia di succo di limone fresco, un filo d'olio a crudo e un'altra macinata di pepe.
Lo chef consiglia:
scegli alici del Cantabrico di pregio e fiori di zucca freschissimi.Non cuocere troppo i fiori di zucca, una piccola quantità di prezzemolo tritato alla fine per una nota aromatica in più.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.
Domande e recensioni